Presentato oggi il consuntivo delle attività e dei progetti favoriti sul territorio da parte della Fondazione Banca Popolare di Cremona: nel 2015 sono stati sostenuti quarantacinque tra realizzazioni, eventi e iniziative benefiche per un totale erogato di quasi 252 mila euro.
Il dettaglio degli interventi mette in luce come il settore dell’assistenza socio/sanitaria abbia rappresentato, per il periodo in esame, l’ambito in cui sono maggiori il numero delle iniziative sostenute e la quantità delle risorse dedicate. I contributi hanno favorito sia entità attive nel settore medico-assistenziale, sia quelle impegnate nel sostegno verso il disagio sociale e individuale. Tra questi ricordiamo i contributi: per l’acquisto di mezzi di trasporto per l’Associazione Volontari S. Daniele Po, per la cooperativa sociale “Maria Storti” e per la cooperativa sociale “Il Seme” di Castelleone; per il sostegno delle spese di ristrutturazione o miglioramento delle strutture della Fondazione Conte C. Busi Onlus di Casalmaggiore, della cooperativa “Il Cortile” di Cremona e dell’Associazione Futura Onlus.
In ambito sanitario merita una menzione particolare il sostegno offerto all'Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona per l’ulteriore qualificazione della struttura di Terapia Molecolare e Farmacogenomica, dedicata allo sviluppo di nuove terapie e farmaci sperimentali in ambito oncologico. Il progetto supportato prevede di potenziare le risorse attualmente disponibili presso l’Azienda Ospedaliera di Cremona, integrandole in un sistema operativo e gestionale che favorisca direttamente le persone e la comunità. Il progetto prevede: la realizzazione di un'area di degenza specifica, costituita da stanze ospedaliere a letto singolo dotate di tutti i confort, incluse aree per i family care-givers (i familiari che assistono i malati); successivamente, l'istituzione di una biobanca, intesa come un centro di raccolta e custodia di reperti operatori e di dati che saranno messi a disposizione della Rete Oncologica Lombarda e dei Registri Tumori provinciali.
Nel settore dell’istruzione e dell’educazione sono stati assegnati fondi a scuole e istituzioni educative, pubbliche private, riservando un’attenzione particolare verso le azioni rivolte alla salute psico-fisica, alla socialità e allo sviluppo di nuove competenze. A questo proposito segnaliamo i progetti: "Un Museo per tutti", del Gruppo Naturalistico Paleontofilo di San Daniele Po; formazione per didattica digitale promossi dalla Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore; "Oltreibanchi" edizione 2015 della Fondazione Ponchielli.
Nell’ambito del sostegno al Culto le erogazioni hanno favorito in primo luogo ristrutturazioni e rinnovo degli spazi dedicati all’aggregazione, senza trascurare il tradizionale contributo all’attività dell’Unitalsi per il trasporto di ammalati e pellegrini al Santuario di Lourdes.
Non è stato trascurato, infine, il settore ricreativo in cui la Fondazione ha partecipato alla promozione e realizzazione di attività ricreative e associative.
«Il criterio con cui interveniamo - spiega Vito Zucchi, Presidente della Fondazione Banca Popolare di Cremona - è quello di sostenere, per quanto possibile ed equilibrando le limitate risorse di cui disponiamo, gli ambiti in cui più evidente si manifesta l'urgenza sociale e i progetti e le iniziative destinati a costituire un arricchimento stabile per tutta la comunità». «Questo – precisa tuttavia Zucchi – senza trascurare anche i settori meno coinvolti nei bisogni primari della collettività, ma che ugualmente rappresentano un patrimonio tradizionale del nostro territorio e del suo tessuto socio-culturale».
Fondazione Banca Popolare Di Cremona
Elenco degli enti beneficiari di contributo – anno 2015
SETTORE EDUCAZIONE E CULTURA
Istituti Comprensivo I.C. Diotti di Casalmaggiore
Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona
Gruppo Musica Insieme di Pieve San Giacomo
Società Cooperativa Sociale Academia Cremonensis di Cremona
Comitato L'Arte e il Torchio di Cremona
Teatro del Viale di Tiberi Bruno di Castelleone
Gruppo Naturalistico Paleontofilo di San Daniele Po
Comune di Cremona Settore Cultura e Muse
Fondazione Iris di Calvatone
Acuto Arte Cultura Turismo
Associazione La Rondine di Rivarolo del Re
Il Cerchio Soc. Coop. Sociale Onlus di Cremona
Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari di Cremona
Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore
Comitato Genitori "GECO" di Soresina
Liceo Scientifico Statale Gaspare Aselli di Cremona
Centro di Studi Aziendali e Amministrativi
SETTORE ASSISTENZA SOCIALE, SANITARIA, SOCIO/SANITARIA
Comunità San Daniele Associazione di Vol. San Daniele Po
Movimento dei Focolari
Associazione Sportiva Dilettantistica Kodakan Cremona
Storti Maria Società Cooperativa Sociale Onlus
Fondazione Conte C. Busi Onlus di Casalmaggiore
Associazione Cremonese per la cura del dolore di Cremona
Ass. Ital. Malattia di Alzheimer A.I.M.A. di Cremona
DI.DI.A.PSI Difesa Ammalati Psichiatrici per la salute mentale
La Tartaruga Onlus di Cremona
Il Cortile Soc. Coop. Soc. Onlus di Cremona
Associazione di Volontariato Sacra Famiglia di Cremona
Zona Franca Assoc. Volontari Carcere di Cremona
Società Coop. Sociale Agropolis Onlus di Cremona
Società di San Vincenzo de Paoli - Ass. Consiglio Centrale di Cremona
Servizi per l'accoglienza Soc. Coop, Sociale Onlus di Cremona
Associazione Futura Onlus
A.S.D. Delfini Cremona Onlus
Associazione Incontro Donne Antiviolenza Onlus di Cremona
ASD Play Sog. Mileo di Casalmaggiore
Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
Il Seme Soc. Coop. Sociale Onlus di Castelleone
Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona
SETTORE CULTO
Parrocchia SS. Clemente ed Imerio In Cremona
U.N.I.T.A.L.S.I Sottosezione di Cremona
Monastero delle Monache Domenicane Claustrali di Cremona
Parrocchia di Cristo Re di Cremona
SETTORE RICREATIVO
Associazione Vigili del Fuoco Comando di Cremona
Coro Lirico "Ponchielli Vertova" Cremona
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/10/15Segue »
Banca Popolare di Crema: assegnate oggi le borse di studio “Con Merito 2015”
La consegna degli attestati si è tenuta al termine della “Giornata del Risparmio” organizzata dall’Istituto in collaborazione con l’Associazione Popolare Crema per il Territorio. Premiati 110 studenti cremaschi
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.