Emma e Daniela Ghidoni, Francesco Poli, Sergio Sbernardori, Alessandro Dini: sono i “campioni” di Coldiretti Giovani Impresa Cremona, i primi vincitori del ‘Premio Giovani’ istituito da Coldiretti Cremona per raccontare, e sottolineare, alcune storie dell’Italia che fa l’Italia e che investe sul futuro. Giovani imprenditori, che ricevono il testimone dai genitori, zii o nonni, con l’impegno di portare avanti l’impresa nel segno della qualità del prodotto e della passione per il proprio lavoro, oppure giovani che scelgono la propria strada in agricoltura, partendo da zero, dando vita a un’azienda e muovendo i primi passi in una nuova, grande avventura.
Con il Direttore Tino Arosio, il Delegato regionale di Giovani Impresa Stefano Ravizza, il Segretario regionale Claudio Piva, il Delegato provinciale Carlo Maria Recchia e il Segretario Giacomo Maghenzani, la consegna dei riconoscimenti è stata occasione per evidenziare tutta la forza della nostra “agricoltura giovane”. Dal Direttore Arosio sono giunte parole di grande incoraggiamento per i giovani imprenditori agricoli e di grande stima per le famiglie che li sostengono e che credono in loro, affidando a figli e nipoti il ‘timone’ di aziende costruite con professionalità e fatica, oppure sostenendo i figli nella scelta di costruire la propria impresa e il proprio futuro puntando sull’agricoltura.
“Abbiamo intitolato questo premio ‘W l’Agricoltura - L’Italia che riparte’. Diventerà una tradizione: con orgoglio lo consegneremo ai giovani che diventano ufficialmente titolari di un’azienda agricola – spiega Carlo Maria Recchia, Delegato degli ‘under 30’ di Coldiretti Cremona –. E’ anche questo un modo per sottolineare il contributo dei giovani in agricoltura, capaci di portare entusiasmo, idee innovative, passione per la nostra terra, linfa vitale. Ed è questa l’Italia che, da ventenni, vogliamo portare ad Expo 2015”.
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.