Si svolgerà a partire dall’8 aprile un ciclo in incontri formativi organizzati da UniCredit e rivolti sia agli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi sia agli “studenti” dell’Università della Terza Età di Cremona. Queste iniziative, frutto della collaborazione siglata gli anni scorsi tra la banca e i due istituti, rientrano in “In-formati”, il programma formativo di UniCredit che offre corsi gratuiti a clienti e non clienti (privati, piccole e medie imprese, associazioni non profit) sull'intero territorio nazionale. Il progetto è stato studiato per quanti desiderano aumentare le proprie conoscenze sui temi di banca e finanza, per effettuare scelte in maniera più consapevole e responsabile.
Una platea di 120 studenti dell’istituto Einaudi parteciperanno a quattro lezioni così organizzate:
l’8 aprile (09.00-12.00) sul tema “Guadagniamo il Futuro”;
il 17 aprile (09.00-12.00) su “La mia banca in un click”;
il 24 aprile (10.00-13.00) su “Da una buona idea ad una buona impresa”;
il 6 maggio (08.00-11.00) su “Il Piano Operativo e il Business Plan”.
Saranno oltre 75 i partecipanti al corso sul tema “Il dialogo banca-impresa”, che si terrà presso la Società Filodrammatica di Cremona con inizio alle ore 16.00,.
I corsi si prefiggono l’obiettivo di approfondire, fra l’altro, le prospettive per le generazioni del futuro in un contesto economico complesso come quello attuale, le dinamiche che portano alla realizzazione di un’intuizione imprenditoriale e i rapporti che intercorrono tra gli istituti di credito e il mondo imprenditoriale. Le lezioni, caratterizzata da contenuti e stile di linguaggio semplice e pratico, saranno tenuta dallo specialista di UniCredit Marco Galli.
“Il progetto ‘In-formati’ di cui questi corsi fanno parte - ha spiegato Romano Negrisoli, Area Manager Cremona e Mantova di UniCredit - abbraccia le più diverse tipologie di destinatari, dalle aziende ai giovani delle scuole superiori, dagli universitari ai pensionati, dagli immigrati alle organizzazioni non profit. Anche a Cremona, con l’attuazione di iniziative come questa che si affiancano alla normale attività di Banca, vogliamo dare un’ulteriore testimonianza della nostra concreta presenza e operosità sul Territorio. In Lombardia quest’iniziativa ha coinvolto finora oltre 10.000 partecipanti per oltre 30.000 ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 320 corsi in totale. Nella sola zona di Cremona nel biennio 2013-2014 sono stati oltre 40 gli incontri che hanno coinvolto più di 1.000 partecipanti”.
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.