E' stata presentata oggi la 40esima Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese (FierAgrumello) che torna come sempre a sbocciare nel primo fine settimana dopo Pasqua, con rassegna espositiva Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015 ma con un calendario di manifestazioni ed eventi collaterali che prende il via già dalla vigilia di Pasqua (04 Aprile).
FierAgrumello è promossa dal Comitato FierAgrumello presieduto da Luigi Tantardini col patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Comune di Grumello Cremonese.
La conferenza stampa di presentazione della rassegna è stata ospitata presso la sede Provincia di Cremona, alla presenza del presidente provinciale Carlo Vezzini, del sindaco di Grumello Fabio Scio, del presidente del Comitato FierAgrumello Luigi Tantardini e del presidente di giuria del Premio Agrumello, Albino Gorini, che di fronte a componenti del Comitato e delle Associazioni Grumellesi, ad esponenti della Pro Loco Grumellese che ogni anno veste a festa il proprio periodico 'Agrumello' trasformandolo in catalogo ufficiale della Fiera, a collaboratori e naturalmente alla stampa locale, hanno illustrato le linee guida e il fitto tabellone di eventi della 40esima FierAgrumello che da quest'anno torna nella classica e storica area del Mulinello.
'Sono doppiamente orgoglioso di ospitare la presentazione di FierAgrumello, fiore all'occhiello per il nostro territorio e una una fiera agricola in un territorio connotato con la stessa valenza, importante anche in riferimento a Expo2015', ha esordito il presidente della provincia di Cremona, Carlo Vezzini.
Fabio Scio ha invece spiegato la scelta della 40esima edizione di scorporare il Comune dalla Fiera, mettendola in capo ad un Comitato costituito ad hoc. 'Una scelta forte e delicata ma obbligata stante le difficoltà economiche e finanziarie del comune, come tutti i comuni, nel proseguire a sostenerla – ha sottolineato il primo cittadino di Grumello – Un grazie quindi agli amici e ai volontari che si sono fatti carico di questo onere con entusiasmo, come pure un grazie va a tutti i collaboratori, agli sponsor e agli espositori, senza i quali diventa difficile fare una fiera importante e complessa come lo è FierAgrumello che, non dimentichiamolo, nasce da un paese di meno di 2 mila abitanti e che è iniziativa non localizzata ma che varca i confini provinciali e regionali'.
'Cremona deve rimanere una provincia agricola – ha esordito il presidente di FierAgrumello, Luigi Tantardini – Anche quest'anno siamo riusciti ad organizzare una Fiera particolarmente ricca di iniziative e di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età. In prospettiva però FierAgrumello deve crescere ed espandersi

ulteriormente, consolidando quello che è il settore dei prodotti di nicchia e delle eccellenze del territorio rurale lombardo e non solo. Quest'anno ad esempio iniziamo con il tartufo eccellenza bresciana, la prossima edizione e negli anni a venire presenteremo nuove eccellenze, consolidando appunto questo settore. Un nuovo filone che aggiungerebbe un nuovo potenziale a FierAgrumello'.
Durante la conferenza stampa, Albino Gorini ha annunciato e presentato gli assegnatari del 36° Premio Agrumello 2015 (schede di presentazione allegate). Nominativi e i curricula dei premiati verranno presentati al pubblico durante la serata Galà dei Premiati di Lunedì 06 Aprile (programma allegato). I premiati saranno invece presenti Domenica 12 Aprile, durante la mattinata inaugurale di FierAgrumello, con la consegna dei Premi e la lettura delle motivazioni. Nella stessa mattinata si svolgerà anche la premiazione del 10° Concorso Fotografico 'Il lavoro in campagna, tra modernità e tradizione'.
'Il territorio cremonese è ricco di presenze umane significative ma spesso trascurate e non valorizzate come meriterebbero, persone di cui sappiamo poco: il Premio Agrumello serve anche a questo, a valorizzare le nostre eccellenze umane', ha precisato Gorini, presidente di giuria del Premio.
ASSEGNATARI 36° PREMIO AGRUMELLO 2015 (schede allegate)
• (Ex Aequo) GIUSEPPE BERTONI e FULVIO PARMIGIANI
• ALBERTO NAPONI
• RETE SEMI RURALI
• SUOR ANNAMARIA BABBINI
Come consuetudine vuole, il simbolico calcio d'inizio alla 40^ edizione della Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese è affidato ai Tornei di Calcio in programma Sabato 4 e Lunedì 6 aprile al Centro sportivo comunale del Mulinello, che è poi anche sede dell'area espositiva.
Sempre molto attesa e partecipata e appuntamento immancabile nel tabellone di FierAgrumello, la Serata Enogastronomica, che quest'anno avrà come piatto forte uno squisito Risotto Mantecato al Tartufo. L'appuntamento (solo su prenotazione) è per Sabato 11 Aprile alle ore 20.00 presso l'Agriturismo San Martino, a Grumello, preceduto da una conferenza a tema in programma alle 18.00 nella sala conferenze di cascina Castello accompagnata da un aperitivo a base del prezioso tubero (programma e menù allegati).
Allegato: Cartella stampa + foto conferenza stampa con dida
Info Espositori - Visitatori – Prenotazioni
Segreteria Organizzativa www.fieragrumello.it ; fiera@grumellocremonese.it; Tel. 0372 729649
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.