Il “gran pavese” è un sistema di segnalazioni con bandiere che le navi ancora oggi innalzano nei casi di solennità particolari. La stranezza consiste nel fatto che la sua etimologia non si leghi per nulla a fatti marinareschi, ma ad una delle più grandi battaglie fluviali della storia combattuta davanti a Cremona, nel cuore della Pianura Padana.
Lo scontro, sotto le mura della città che a quel tempo di affacciavano direttamente sul fiume, avvenne il 23 giugno 1431, quando la flotta navale milanese del duca Filippo Maria Visconti comandata dal pavese Pasino degli Eustachi sconfisse quella veneziana forte di 35 galee, carica di armati, diretta ad assediare Pavia, dove allora vi era la principale darsena della Lombardia. Per festeggiare la vittoria il comandante dei Visconti fece issare sulle proprie navi ogni tipo di vela variopinta, comprese le uniformi degli ufficiali nemici catturati.
Ma non è questo l’unico termine rimasto a ricordare le grandi battaglie fluviali di cui fu teatro il Po. A San Secondo Parmense esiste una contrada chiamata “Dragonda”, che trae origine dalla polena con inciso il nome “Dragonda”, collocata a prua della galea che trasportava Pier Maria II Rossi, “il Magnifico”, al comando delle truppe milanesi, nella vittoriosa battaglia fluviale svoltasi nel 1448 ancora nei pressi di Cremona, contro i Veneziani.
La notizia che i Veneziani erano ormai giunti a Casalmaggiore risalendo il Po con le loro navi, venne annunciata dal messaggero inviato da Pier Maria II allo Sforza di cui era a servizio. Ludovico il Moro armò allora la flotta fluviale di stanza a Cremona ponendovi al comando il Rossi. Sulla galea del comandante garriva la bandiera col leone rampante del casato rossiano. A prua una polena di aspetto terrificante teneva tra gli artigli un nastro dorato con inciso il nome “Dragonda”. Pier Maria ordina alle artiglierie di puntare su Casalmaggiore, mentre lui sarebbe sceso lungo il Po in attesa del momento propizio. Sul far della sera la galea del “Magnifico” è a Sacca di Colorno dove attende la notte. Nell’oscurità Pier Maria fa spostare la flotta verso lo sbocco del canale, ed alle prime luci del giorno successivo, ordina l’attacco. Le artiglierie da terra cominciano a bombardare Casalmaggiore...
(LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE O ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/11/13Segue »
Nel Cremonese ancora
Sono circa 150 le donne e i minori che nei primi dieci mesi di quest’anno si sono rivolte alla Caritas per ...
troppe violenze sulle donne
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.