Messa che celebra la vita
Per la via deserta, sotto il tiepido sole di inizio primavera, si alzano lievi, come un bisbiglio, le note del Requiem di Verdi. La partitura non è lineare, ma si interrompe, di quando in quando, per lasciare spazio a una voce e al silenzio. Un invito a entrare, dolce e ipnotico, quasi come una poesia.
Così come il ritmo del suono, anche il montaggio segue il fluire di immagini che inondano lo spazio buio della chiesa sconsacrata di San Carlo, luogo suggestivo che ha preso vita negli ultimi due anni grazie a un progetto di riqualificazione legato all’arte contemporanea.
L’opera che si vede in loop è Requiem, l’ultima grande fatica dell’artista lituano, naturalizzato statunitense, Jonas Mekas (1922-2019). Concepita in origine come sfondo per accompagnare il concerto della Currentzis Orchestra al The Shed interdisciplinary Art Centre di New York, a Cremona viene mostrata per la prima volta in Europa come opera solista.
Padre fondatore del cinema d’avanguardia americano, amico - tra i tanti - di Yoko Ono,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.