ferma i silenzi del lago
C’è un’atmosfera rarefatta. La foschia accentua l’effetto minimalista del bianco e nero. Quello di Francesco Merlini non è il Lago di Garda dei villeggianti, ma un luogo quasi sospeso. «E’ un luogo che offre una grande varietà. Certo, se ci si mette su una spiaggia e si guarda verso il lago non sembra - sorride - ma ci sono dettagli, pezzi del lago che lo raccontano in un altro modo».
Ed è questa la ricerca che ha guidato il fotografo amatoriale cremonese verso la mostra “Il silenzio del lago” che sarà inaugurata domani, sabato 17 febbraio, presso la Libreria del Convegno. Quindici stampe, tutte in bianco e nero, con uno stile definito, fatto di forti contrasti e lunghe esposizioni. «Sono scatti realizzati solo all’alba o al tramonto. Nel bianco e nero è la luce a sottolineare i particolari. Il colore sarebbe stata una distrazione e non avrebbe rispecchiato ciò che io vedevo in quei momenti sul lago. E i sentimenti che mi suscitavano».
Romantico e malinconico, surreale e quasi onirico: «A Sirmione c’è questo pontile - spiega Merlini - che mi ha colpito. Era l’alba e sul lago si era fermata una nebbia bianca che sfumava i contorni all’orizzonte. E’ come se chi guarda la fotografia resti sospeso a chiedersi che cosa ci sarà alla fine del pontile».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.