Una meraviglia da riscoprire
Dopo l’edizione antologica del ventesimo anno, torna come ormai da tradizione l’appuntamento con il calendario “Cremona Duemiladiciotto”, annuale omaggio alla città realizzato dallo studio fotografico di Mino Boiocchi e Giorgio Carboni con la tipografia FantiGrafica, ediprima art & printproject e Incollature Maris.
Il titolo dell’opera è “I predatori dell’arca Perduta”, ispirato dai preziosi rilievi marmorei dell’Arca dei martiri persiani realizzata da Giovanni Antonio Piatti e da Giovanni Antonio Amadeo tra il 1479 e il 1482, che Mino Boiocchi a catturato con il suo obbiettivo per renderne visibili i dettagli che sfuggono ad un osservatore distratto. Le formelle, infatti, sono oggi visibili nella Cattedrale di Cremona incastonate nei due pulpiti della navata centrale, dove sono stati disposti, insieme a due colonnine dell’opera originale, da Luigi Voghera ad inizio Ottocento, in un’operazione di recupero (almeno parziale) di un tesoro del patrimonio cittadino disperso dallo smantellamento del Monastero Benedettino di San Lorenzo alla fine del Settecento. Il calendario di Boiocchi e Fanti diventa così non solo occasione per riscoprire uno dei tanti capolavori artistici del nostro patrimonio, ma anche lo spunto per una riflessione - dai tratti anche amari - che nell’introduzione firmata dallo storico Cristiano Zanetti assume i tratti di una denuncia ai «”cremonesi al comando”» che negli ultimi due secoli «si sono spesso impegnati a distruggere con sprezzante arroganza i tesori architettonici e artistici e la decorosa uniformità paesaggistica che i loro antenati avevano creato con grande spesa e sapienza».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.