si aggiuficano la Coppa Ardigò
Rossi davanti a tutti sul traguardo
La 67ª Coppa Ardigò, la corsa più vecchia nel panorama del dilettantismo cremonese, è finita ancora una volta a Treviso, appannaggio della Zalf Euromobili, una squadra che ha sempre onorato con la sua presenza significativa la corsa di Pessina Cremonese e che quest’anno non ha trovato eccessiva resistenza nelle squadre avversarie, soprattutto nella Selle Italia e nel Team Gallina che erano riuscite a mettere alcuni dei loro uomini migliori nella fuga che ha caratterizzato la seconda parte della corsa vivacizzando gli ultimi settanta chilometri e guadagnando un vantaggio tale da costringere il direttore di corsa a metter fuori gara il gruppo a due giri dalla fine. Erano rimasti in quattordici a giocarsi la vittoria in volata e i due uomini della Zalf hanno giocato con perizia le loro carte. Toffali, con una sparata nell’ultimo chilometro, ha impedito, tenendo alto il ritmo, ogni eventuale tentativo di fuga e Rossi, poi, ha completato il lavoro del compagno di squadra con grande perizia e determinazione: ha abbordato in testa l’ultima curva, a meno di 200 metri dal traguardo, e si è capito subito che nessuno sarebbe stato in grado di rimontare. Un paio di macchine il suo vantaggio all’arrivo nonostante abbia tagliato il traguardo a mani alzate rallentando visibilmente.
Vittoria anche di squadra, dunque, per il bravo Rossi, un ragazzo che non ha bisogno di presentazioni nel mondo del ciclismo essendosi già messo in luce nelle categorie giovanili indossando la maglia azzurra sia ai mondiali che agli europei e che potrebbe essere interessante vedere al Circuito del Porto.
Ordine di arrivo:
1. Nicola Rossi (Zalf Euromobili Desiree Fior); 2. Francesco castegnaro (Team Pala Fenice); 3. Davide Ballerini (Team Idea2010); Nicola Toffali (Zalf Euromobili Desiree Fior); 5. Daniell Cazzola (Cycling Team Friuli); 6. Alberto Niccodemo (Gaiaplast Maglificio Bibanes); 7. Marco padovan (Cerone Rodman Rafi); 8. Nicola Da Dalt (Gallina Cologno Eurofeed); 9. Elia Favaro (Selle Italia); 10. Alessandro Pessotto (Selle Italia).
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.