«Bolt, sto arrivando»
«Hai presente Whatsapp?». Fausto ha posato cuffiette e cellulare sul tavolo a bordo pista. E spiega. «Quando corro io stacco la testa. Come un messaggio di Whatsapp: quando lo invii ha solo una “spunta”. Significa che il destinatario non lo ha ricevuto. Solo quando sarà arrivato a destinazione vedrai sul display la doppia spunta. Durante la gara - sorride - la mia è testa è così: un messaggio sospeso nella rete. Quando taglio il traguardo mi riconnetto, e ai pensieri... appare la doppia spunta».
Fausto Eseosa Desalu ha 22 anni, è nato in Italia da una famiglia nigeriana ma non conosce né monumenti né inno del paese dei suoi. Nel 2012 ha ottenuto la cittadinanza («ma ero italiano anche prima, non è certo un foglio che può decidere la tua nazionalità») e andrà alle Olmpiadi grazie alla gara perfetta. «Dovevo correre i 200 sotto i 20”50. Volevo farlo a Roma, al Golden Gala lo scorso 2 giugno, ma non ci sono riuscito. Ho gestito male la gara: ero in prima corsia e vedevo tutti davanti, così sono partito fortissimo e alla fine sono calato». All’ingresso della Baslenga campeggia un manifesto del suo fan club che segue le gare su un maxischermo. L’attesa per gli assoluti di Rieti era altissima. «Sì - conferma il velocista - per l’adrenalina e per il livello degli avversari era la gara perfetta: Matteo Galvan il giorno prima aveva fatto il record italiano nel 400 e Davide Manenti è il migliore italiano dell’anno sui 200 metri. Poi tecnicamente non è andata male, mi do un 9,5, anche se forse negli ultimi 50 potevo fare forse qualcosa in più». Intanto, però, dietro a Pietro Mennea e ad Andrew Howe, nei migliori azzurri di sempre c’è Desalu, con il suo 20”31 che vale un biglietto per Rio.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 7 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/01/21 13:32Segue »
A misura di studente
Intervista a Claudio Borotti, ingegnere informatico che si è laureato presso la sede di Cremona del Politecnico di Milano -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.