Vincenzi e Del Bianco sugli scudi
Bene nel femminile Rambaldi e Simeone
Non ha deluso la canoa cremonese ai campionati italiani di marathon svoltisi in Arno, a Firenze. Sugli scudi la Bissolati in campo maschile, la Baldesio in quello femminile. Hanno vinto, infatti il bissolatino Andrea Del Bianco e Filippo Vincenzi, rispettivamente nella Categoria Juniores ed Under 23, è salita sul podio al secondo posto Chiara Rambaldi ed ha conquistato due ori con i veterani Danio Merli nella categoria ME e Fulvio Ghisolfi in MG.
Purtroppo una penalizzazione affibbiata in partenza a Denis Pagliarini, ha tolto al ragazzo allievo di Giorgio Benedini la soddisfazione della conquista del titolo meritata sul campo. Il Ragazzo della Bissolati aveva infatti concluso la gara in prima posizione, ma con i due minuti che gli sono stati inflitti come penalità è risultato quinto in classifica, quindi anche fuori dal podio che avrebbe sicuramente meritato.
Vincenzi aveva l’avversario più pericoloso, nella Categoria Under 23, nel milanese dell’Idroscalo Di Maria, ma si può dire che in gara non l’abbia mai visto. Lo ha staccato, infatti, di oltre tre minuti. Alle sue spalle si è invece classificato il finanziere Davide Marin.
Chiara Rambaldi, dopo i titoli conquistati nel fondo in K2 e K4, sperava di portarsi a casa la terza medaglia d’oro. Non vi è riuscita per pochissimo, superata proprio sul filo di lana, mentre Valentina Ciboldi ha terminato la gara in quinta posizione. Terza e medaglia di bronzo tra le Juniores Rosalba Simeone preceduta da Giuliana Di Bartolo (Arenella) ed Elisabetta Maffioli (Mergozzo).
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.