Venezia vince in rimonta
Martedì il secondo atto
Vanoli Cremona-Reyer Venezia 73-79
Parziali: 22-19, 40-35, 58-59
Vanoli Cremona: Dragovic 5, Starks 10, Cusin 7, Washington 13, Turner 24, Mian 3, Gaspardo 2, Cazzolato, Biligha 8, McGee 1. All.: Pancotto.
Reyer Venezia: Ejim 12, Bramos 10, Pargo 2, Tonut 2, Green 21, Ortner 17, Jackson 10, Krubally 2, Ruzzier ne, Visconti ne, Ress, Viggiano 3. All.: De Raffaele.
Arbitri: Mattioli, Lo Guzzo, Bartoli.
Usciti per falli: Ortner al 37', Washington al 40'.
Venti secondi di follia nell'ultimo minuto costano a Cremona gara1 dei play off: una tripla incredibile di Green e una rubata di Jackson conclusa con un contropiede fulmineo spezzano l'equilibrio che aveva contraddistinto la sfida, eccezion fatta per la sfuriata di Turner che aveva portato la Vanoli sul 50-40 al minuto 22. Tentativo di fuga subito cancellato dall'11-0 di Venezia che poi non ha più mollato la presa, strappando il successo in volata, che spesso ha arriso a Cremona. Nota dolente il 9/18 ai tiri liberi, vero rimpianto della Pancotto band, brava ad interpretare una sfida ruvida e spigolosa, in pieno stile play off: ottimo Turner con 24 punti, mentre decisamente sotto tono McGee con un solo punto a referto, grazie all'ottima difesa nella quale si è trovato ingabbiato senza saper esprimere al meglio il proprio potenziale. Nulla di rotto: in una serie al meglio delle cinque e dove si gioca ogni due giorni, il tempo per piangersi addosso e recriminare non c'è: martedì sempre al PalaRadi è in programma gara2 e tutto si azzera. Quanto fatto in gara1 non esiste più, è passato: si riparte dall'1-0 per venezia e il fattore campo da riconquistare. Adesso che la Vanoli ha capito quanto sia duro giocare una gara di play off, dovrà far tesoro degli errori commessi, cercando di limitarli al massimo per esprimere il proprio potenziale.
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.