Università e Lavoro

In viaggio per conoscere e approfondire

L'intervista - Martina Spadari, premiata dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: «A breve andrò sei mesi in Germania perché ho vinto la borsa di studio Erasmus+»

La cremasca Martina Spadari premiata per il talento universitario dalla Fondazione Italia Usa all’interno del programma Onu United Nations Academic Impact. Nei giorni scorsi si è svolta a Roma, nel palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale di consegna della pergamena. Martina ha 23 anni e frequenta il quinto anno della laurea magistrale in Relazioni Internazionali con specializzazione in Commercio internazionale e Integrazione europea all’Università degli Studi di Milano. L’encomio è assegnato ai giovani neolaureati meritevoli degli atenei italiani, selezionati secondo criteri scientifici quali il curriculum studiorum, il punteggio e la data della sessione di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami. È anche vincitrice della borsa di studio per merito di studio Erasmus+ e del Master in Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy,

Quale è stato il suo percorso di studi?
«Fin da piccola mi è sempre piaciuto viaggiare e avere l’opportunità di conoscere persone nuove. Il passo più naturale è stato seguire il percorso che mi avrebbe dato la possibilità di comunicare e scoprire più cose, studiando prima al Liceo Linguistico Racchetti-Da Vinci di Crema, proseguendo con la laurea triennale in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee e con la magistrale in Relazioni Internazionali, ora in corso. Mi è sempre piaciuto studiare e trovare nuovi interessi da approfondire, pertanto parallelamente alle lauree mi sono iscritta al ramo londinese di un’istituzione che si occupa di arbitrati internazionali e seguo i corsi di aggiornamento della Fide Foundation sulla proprietà intellettuale e industriale»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 19, 2023
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981