Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Università e Lavoro
Mondo Blog
18 novembre 2017 17:31
«I tirocini sono il plus più accattivante»
L'Ing. Danilo Miraglia racconta la sua "eccellenza"
  • INGEGNERE DANILO MIRAGLIA GIOVANI LAVORO POLITECNICO

A fine luglio (Mondo Padano del 28 luglio, ndr), presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano si è tenuta un’affollatissima sessione di laurea: ben 40 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. Per Danilo Miraglia la laurea non ha rappresentato ‘solo’ il conseguimento di un titolo di studio, ma il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.
L’obiettivo dei Percorsi di Eccellenza è stimolare giovani diplomati ad alto potenziale verso una formazione scientifico/tecnica che possa indurli a comprendere fin dai primi anni di studio le logiche di comportamento richieste dalle aziende: meritocrazia, impegno costante, multidisciplinarità, propositività e senso di responsabilità. L’iniziativa, ormai giunta alla decima edizione, prevede un percorso di formazione avanzata che include stage estivi presso importanti aziende, lezioni di inglese professionale, periodi di studio all’estero, incontri diretti con Top Manager, corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management ed eBusiness. Inoltre per alcuni studenti al Percorso viene associato un premio in denaro di 5.000 Euro.

L’intervista all’Ing. Danilo Miraglia:

Da Massafra a Cremona per studiare Ingegneria Gestionale, quali sono le motivazioni della sua scelta?
Dopo varie incertezze, quando ho capito che Ingegneria Gestionale al Politecnico era la strada giusta per me, ho dovuto scegliere tra i campus di Bovisa e Cremona. Il primo mi avrebbe offerto un’esperienza nuova, con tanti altri studenti e tanti eventi, il secondo un’atmosfera più confidenziale, in cui avrei avuto modo di farmi conoscere, con un numero più ridotto di studenti per aula e professori sempre disponibili per ricevimenti. Ho scelto Cremona proprio perché per me il rapporto con personale e docenti conta più degli eventi del campus in Bovisa (ai quali, tra l’altro ho spesso partecipato da pendolare). Inoltre Cremona mi tentava molto per la possibilità di partecipare ai Percorsi di Eccellenza, che avrebbero rappresentato per me una sfida extra - e sempre ben accetta.

Ha superato gli esami con esiti sempre ottimi, in molti casi eccellenti con tanto di lode, qual è il segreto per superare (brillantemente) gli esami?
Non aggiungerò nulla di originale, ma il metodo migliore per gli esami è sempre lo studio. Bisogna spesso confrontare diverse fonti, come testi, appunti, dispense, e restare sempre al passo con il programma durante i periodi di lezione. A volte l’impegno richiesto supera le aspettative dello studente, ma vedersi ripagare con il superamento di un esame particolarmente ostico o, meglio ancora, con un bel voto non ha prezzo!

Come assegnatario dei Percorsi di Eccellenza hai avuto la possibilità di svolgere ogni estate un tirocinio estivo, pensa che queste esperienze abbiano aggiunto valore al suo percorso formativo?
Decisamente sì, i tirocini permettono di esplorare dall’interno il contesto aziendale e capire come ci si coordina e come impostare il lavoro. Penso che i tirocini siano il plus più accattivante nei Percorsi di Eccellenza, in quanto in un futuro, i recruiter delle aziende per cui ci candideremo sapranno che abbiamo già affrontato un’esperienza lavorativa in imprese di medio-grandi dimensioni e non siamo dei ‘novellini’.

Durante questi tre anni ha partecipato a varie competizioni non sempre legate al suo percorsi di studio, qual è stata la “gara” più impegnativa?
Sì, durante questo terzo anno ho partecipato al Business Game della Global Student Challenge: una competizione in cui io e altri tre ragazzi gestivamo un’azienda fittizia puntando a migliorarne le prestazioni. É stato molto impegnativo, ma ci ha regalato molte soddisfazioni e siamo riusciti a qualificarci per la Finale italiana. Consiglio a tutti questa esperienza!

Che consiglio darebbe a chi deve scegliere oggi il suo percorso universitario?
Premesso che il percorso di studio richiede molto tempo, il consiglio più grande che sento di dare è di ritagliarsi del tempo per altre attività, anche a ridosso degli esami. La mente ha bisogno di tempo e riposo per assimilare al meglio i concetti, quindi studiare 24/7, specie in sessione, non aiuta il nostro cervello. Trovate del tempo per i vostri hobby e sport preferiti, per una passeggiata o per un semplice riposo pomeridiano e studiate solo finché sentite che lo studio è produttivo. Funziona!

Se dovesse indicare tre aggettivi per descrivere questo percorso universitario quali sceglierebbe?
Complesso, perché le materie hanno il loro peso e non è facile bilanciare tra studio e tempo libero; Stimolante, perché durante il percorso di studi ho affrontato diverse sfide, con me stesso e con altri, che mi hanno portato a crescere; Affascinante, perché ingegneria esplora diversi ambiti sia teorici che pratici della conoscenza: ogni materia affrontata nel corso di studi aveva un fascino unico.

C’è un momento particolarmente significativo di questi tre anni che ricorda con piacere e che vorrebbe condividere?
Sicuramente uno dei momenti che ricordo ancora è la prima prova in Itinere di Analisi I (si sa, Analisi non ha una bella reputazione tra noi studenti): l’ansia si mischiava con la paura di non farcela. Poi l’appello, mi siedo in aula e credo di non ricordare più niente di matematica. Alla fine, però, sono riuscito a venirne a capo e dare il meglio di me. Queste emozioni mi hanno accompagnato per molti esami, però anche queste fanno parte dell’essere uno studente ed è un compromesso che ho accettato ben volentieri.

Redazione Economia

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 02/10/17
    «Il Politecnico è stata come una seconda casa»
    L'intervista - L’ing. Edoardo Cappello racconta la sua ‘Eccellenza’
    Segue »
  • 01/09/17
    «Bisogna cercare di capire a fondo»
    L’ing. Pietro Alovisi racconta la sua ‘Eccellenza’
    Segue »
  • 21/11/17
    Decima edizione, nominati gli ‘eletti’ dell’anno 2017/18 del Politecnico
    Mercoledì 22 novembre alle 15 il convegno “Smart Working: come introdurlo e quali sono gli impatti”
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 14/02/19 23:45
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Domani, venerdì 8 febbraio, Mondo Padano torna in edicola fino a giovedì 14 febbraio con una nuova ricchissima edizione. Non mancate!!!
    Segue »
  • 14/02/19 23:45
    Truffe, raggiri e fake news, imprigionati dalla rete
    Società - L’ispettore Casarotti (Polizia Postale) fa il punto: 51 procedimenti legati alla diffamazione, al 30° posto in Italia per truffe, al 3° posto in ...
    Segue »
  • 14/02/19 23:45
    «Lasciate parlare i filosofi: si torni al pensiero “lento”»
    L'analisi - Disinibiti e protetti dallo schermo, non riflettiamo più
    Segue »
  • 16/02/19 17:46
    «Uscire dall’euro? Un disastro»
    L'evento - Sabato scorso presso la Galleria “Il Triangolo” un convegno sui rischi per l’Italia. Stagnaro, Manasse e Salini a tutto campo sulle prospettive ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/02/19 14:10
    Dal mese di marzo "Degustando in bottega"
    Weekend di visite dai liutai, degustazioni e shopping
    Segue »
  • 14/02/19 23:02
    La sostenibilità di Oleificio Zucchi vola a Dubai per Gulfood
    Una filiera olivicola sostenibile è un vero patrimonio da esportazione e Oleificio Zucchi vola a Dubai per rappresentare questa eccellenza italiana a ...
    Segue »
  • 14/02/19 22:52
    Lorenzo Cammelli nuovo Direttore Medico dell’Ospedale di Cremona
    Classe 1956, Lorenzo Cammelli si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 28/01/19 16:02
    La blockchain supporto alle filiere agroalimentari
    È un'innovazione che promette una rivoluzione in campo digitale; tanto che c'è chi la chiama la "nuova Internet". Parliamo della ...
    Segue »
  • 22/01/19 17:51
    Carlo Cottarelli conquista il campus di Cremona del Politecnico
    Grande successo per la conferenza "Perché l'Italia non cresce" di Carlo Cottarelli che si è svolta oggi 22 gennaio 2019 dalle ...
    Segue »
  • 05/12/18 19:11
    La cura passa anche dai social media
    Inaugurato l'anno accademico 2018/2019 dei Corsi di Studio delle Professioni Sanitarie: Infermieristica e Fisioterapia
    Segue »
  • 05/11/18 11:28
    Rafael Mosca: «La paura si può vincere»
    L'intervista - Dal Messico a Cremona per coronare un sogno: laurearsi al Politecnico: «Gli inizi sono stati difficilissimi. Ma ho dato il meglio di me ed eccomi qua»
    Segue »
  • 05/10/18 16:47
    Corsi Brevi in partenza nel Campus di Cremona del Politecnico di Milano
    Al via il primo dei quattro corsi di formazione permanente del Campus di Cremona del Politecnico di Milano!

    Sabato 20 ottobre 2018 ...

    Segue »
  • 04/10/18 21:16
    Scintille per l’evento “A Tu per Tu con la Ricerca” al Polo Tecnologico di Cremona
    Si è svolto mercoledì 3 ottobre presso il CRIT - Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona l’evento A Tu per Tu ...
    Segue »
  • 24/09/18 18:54
    Sessione di laurea al Politecnico: 13 nuovi ingegneri
    Oggi lunedì 24 settembre sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano, 13 giovani hanno conseguito il titolo in ...
    Segue »
  • 02/10/18 16:54
    A tu per tu con la ricerca
    Per le imprese che vogliono scoprire le attività di ricerca ed entrare in contatto diretto con uno o più ricercatori:  il 3 ottobre presso il Polo Tecnologico (CRIT) di Cremona un incontro per approfondire le diverse possibilità
    Segue »
  • 28/09/18 18:05
    La Notte Europea dei Ricercatori 2018
    Tra le attività proposte una mostra di materiale informatico “Il Medioevo dell’Informatica: dal mainframe al personal computer”
    Segue »
  • 21/09/18 12:11
    Sessione di laurea al Polo di Cremona del Politecnico di Milano
    Lunedì 24 settembre sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano, 13 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A ...
    Segue »
  • 30/08/18 20:05
    Master e Magistrale Smea: si avvicina la chiusura delle selezioni
    Nelle prime settimane di settembre si chiuderanno le selezioni per accedere ai corsi Smea 2018/2019, sia per il Master che per ...
    Segue »
  • 24/07/18 18:26
    Sessione di laurea alla sede di Cremona del Politecnico di Milano
    Ben 23 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. Per Eleonora Baroni e Riccardo Pagnan, inoltre, la laurea non rappresenta solo il conseguimento di un titolo di studio, ma il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.
    Segue »
  • 11/07/18 17:29
    A Cremona gli ingegneri di domani
    Un centinaio di studenti da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Molise, Abruzzo, Calabria, Campania e Puglia hanno visitato il campus della nostra città
    Segue »
  • 09/07/18 17:27
    Al Politecnico di Milano a Cremona si formano gli ingegneri del domani
    Martedì 10 luglio il Polo di Cremona del Politecnico si presenterà agli studenti delle scuole medie superiori nel secondo appuntamento dell’anno: l’Open Day Estivo
    Segue »
  • 30/06/18 17:36
    A Lorenzo Sacchi la Borsa di Studio intitolata alla memoria del Dr. ‘Vanni Adami’
    Sabato 23 giugno, presso la sede della Lilt di Cremona in via Alfeno Varo 8, ha avuto luogo la cerimonia di assegnazione ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

Segnalati da voi
  • Smea, per la Laurea Magistrale e per il Master l'obiettivo è il lavoro

    Anche quest'anno, il numero di studenti iscritti alla Laurea magistrale in agricultural and food economics della Smea ha raggiunto il massimo consentito. Fra l'altro, tra gli immatricolati sono molti a provenire da paesi ...

  • Questa settimana sono attive 133 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Giardiniere capo per cooperativa di servizi a pochi Km da Cremona.
    Giardiniere capo: taglio erba, potature, installazione e manutenzione impianti di irrigazione, rifacimento giardini e coordinamento squadre di lavoratori. Tempo determinato ...

  • Le offerte di lavoro della settimana dell'Informagiovani

    IMPIEGATA ADDETTA AL PERSONALE ED ELABORAZIONI PAGHE - posizioni disponibili n. 1
    Agenzia per il lavoro ricerca per azienda cliente operante nel settore dei servizi ricerca Impiegato addetto alla gestione del personale ed elaborazione buste paghe ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e D.
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Qui Europa
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2019 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie