delle emozioni
Il “Franco Agostino Teatro Festival” (Fatf) prevede due eventi importanti per il mese di novembre e di dicembre. Dopo il video “Marino” in due scuole dell’infanzia, i prossimi appuntamenti si terranno il 6 e il 7 dicembre, con la rappresentazione per bambini “Una Luce per il Mattino” del “Teatroallosso”, nella Sala Pietro Da Cemmo nel Centro Culturale Sant’Agostino di Crema, in doppia replica per le numerose richieste.
Il Fatf, è un’organizzazione senza scopo di lucro nata 25 anni fa ed ogni anno organizza una rassegna teatrale, dedicata ad un tema specifico. L’argomento scelto per questa XXV edizione del Festival è “Tutto scorre” per evidenziare come tutto torni a fluire leggero, dopo i periodi difficili legati all’emergenza sanitaria da Coronavirus Covid 19.
Il Panta rei si riferisce non solo al tempo che passa, ma anche all’unicità dei singoli momenti vissuti nell’ambiente, a come prenderci cura di ciò che a amiamo e possediamo e ciò che resterà alle future generazioni. Proprio seguendo questo ideale l’artista Vittoria Parrinello ha creato un’opera di vetro e carta, ossia una barchetta cullata su un mare e spinta dalle onde. L’installazione accompagnerà l’intera edizione del Fatf e ne è anche il logo ufficiale. Gli organizzatori mirano a lasciar scorrere il periodo negativo della pandemia da Covid 19, ma anche far fluire le passioni e le sensazioni dei bambini e i ragazzi che hanno vissuto le edizioni passate e fare in modo che tutta questa vitalità raggiunga tutti.
«“Marino”, il video di produzione del Fatf - ha rimarcato Elena Moretti, la referente per la comunicazione dell’associazione - è frutto di un laboratorio di stop motion della scuola primaria di Credera, vincitore del premio “Cortisonici” nel 2015. Invece il 6 e il 7 dicembre il “Teatroallosso” porterà in scena lo spettacolo “Una Luce per il Mattino” appositamente per le scuole primaria e dell’infanzia, presso la Sala Pietro Da Cemmo nel Centro Culturale Sant’Agostino di Crema....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.