in Cattedrale
Girolamo da Romano detto Romanino, un artista innovativo nel panorama del Cinquecento Lombardo ma non solo. Giovedì 18 maggio alle ore 21 la figura del pittore, nato a Brescia nel 1484 circa, verrà ricordata in una serata dal titolo “HYER ROMANVS BRIX, una nuova pittura tra acqua e pianura” realizzato da CrArT - Cremona Arte e Turismo APS e AKSAK Project presso la Cattedrale di Cremona, luogo dove la pittura a fresco del Romanino ha raggiunto l’esito più importante del suo percorso artistico. Nell’ambito del progetto su Girolamo da Romano verrà preso in considerazione un arco temporale della sua biografia e produzione compreso tra il 1512, 12 febbraio Sacco di Brescia, e il 1520 e 1521 con la fine dei lavori presso la Cattedrale di Cremona e l’abbandono della città con strascichi fino al 1541. Romanino inizia a lavorare a Cremona nell’estate del 1519 dove si struttura uno degli snodi più complessi e complicati della vicenda artistica e umana di Girolamo prima di ritornare nel marzo del 1521 a lavorare per la committenza bresciana e lavorare in San Giovanni Evangelista.
Cosa accade a Cremona in quegli anni? La città, potente e ricco centro economico, da anni è al centro di guerre per ottenerne il controllo vista anche la sua collocazione strategica lungo le rive del fiume Po....
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.