dei cittadini di Cremona»
Venerdì 5 maggio al Teatro Ponchielli
L’Eroica per il 5 maggio al teatro Ponchielli. E certamente coraggiosi i giovani musicisti dell’Orchestra Monteverdi & Stradivari diretti dal Maestro Francesco Fiore perché stiamo parlando proprio di quell’Eroica, la celeberrima Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore, op. 55 di Beethoven. «Sì, un programma molto ambizioso - commenta il M° Fiore -. A spingerci verso questa scelta è stata proprio la concomitanza della data del concerto con il 5 maggio, giorno della morte di Napoleone, a cui Beethoven, sull’onda del sogno di libertà che aveva attraversato l’Europa di inizio ’800, aveva dedicato questa sua composizione, dedica che poi cancellò in seguito alla svolta autoritaria del generale francese d’origine còrsa. Un lavoro tra i più alti del repertorio della musica sinfonica e più in generale, direi, del pensiero umano, per cui sono particolarmente orgoglioso che i ragazzi possano affrontare un debutto così importante e di parteciparvi anch’io, lavorare con i giovani è occasione di crescita anche per gli insegnanti: un mutuo scambio di conoscenze e di stimoli». In programma anche la Sinfonia n. 1 in Mi bemolle maggiore K. 16 di Mozart. «Un gioiello nella sua apparente semplicità, come del resto tutta la musica di Mozart che è ingannevolmente leggera e, invece, di grande profondità e tecnicamente molto complicata: è musica cristallina per cui anche una piccola sbavatura viene percepita - continua il maestro -. Si tratta della prima Sinfonia scritta da Mozart all’età di soli otto anni, un miracolo di precocità e di genialità;...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.