dell’incanto»
in teatro per i più piccoli
I bambini fanno “ohhh” perché hanno fame e sete di “storie incredibili” anche ai giorni nostri tanto che, dice Nicola Cazzalini, «basta accendere un fiammifero ed è già fiamma». E così tanto per cominciare gli appuntamenti di marzo in biblioteca a Crema con la rassegna l’“Ora della Fiaba” sono già andati sold out (ancora aperte le iscrizioni per il mese di aprile). A raccontarle sarà proprio Nicola di Teatroallosso, compagnia di Crema che, specializzata in spettacoli teatrali per l’infanzia, si prepara al debutto con lo spettacolo “Buio”, il prossimo 15 marzo al Teatro San Domenico. Nato nel 2008 per volontà di Nicola Cazzalini e Sara Passerini, in collaborazione con «diversi artisti di Crema che lavoravano già in questo ambito ma provenienti da esperienze diverse: commedia dell’arte, teatro di strada, circo, scenografia e tanto altro ancora...», Teatroallosso intende rappresentare fin dalla scelta del nome «la nostra idea di fare teatro oggi, arrivare al nucleo e da lì partire lavorando sulla creatività e sull’immaginazione anche con pochi mezzi a disposizione. E così un foglio di carta può trasformarsi in un gabbiano e una piccola luce diventare una stella: anche le piccole cose possono creare incanto, voglia di sognare e di partecipare alla storia».
Una capacità in cui i piccoli sono maestri...
«Nei piccoli è più semplice, più diretto, con i più grandi serve un po’ più di tempo per trovare la chiave però poi - commenta Cazzalini - .... diciamoci la verità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.