un po’ di luce
in questi tempi bui»
il suo ultimo Cd
«Mi è sempre stato detto che assomiglio a un angelo. Un paragone che mi piace in quanto gli angeli sono dei messaggeri. E la musica per me è un modo di comunicare».
Un angelo, senza dubbio. A questa immagine rimandano le foto di Anastasiya Petryshak che appaiono sul suo ultimo Cd , “Ange Terrible”, in uscita proprio oggi, venerdì 27 gennaio. Angelo sì, ma anche “Terrible”. «Gli angeli non sono solo creature limpide e di grande spiritualità ma anche estremamente forti e devono avere molta tenacia e vigore per portare messaggi anche quelli più terribili».
Ucraina di nascita (e naturalizzata italiana), Anastasiya ha un rapporto priviligiato con Cremona dove manca da un po’ di tempo ma dove tornerà presto a suonare nell’ambito della rassegna “L’altra anima del violino”. «Cremona - dice - è la città che mi ha dato la possibilità di coltivare i miei sogni».
E come non inserire tra i suoi sogni (come nei nostri) quello della pace? Il progetto dell’ultimo cd, per esempio, si concentra sulla musica francese scritta tra il 1891 e il 1941, includendo il periodo delle due guerre mondiali: «Uscendo in questo particolare momento storico, il cd porta anche un messaggio in più: in queste pagine vivono i pensieri e le idee dei grandi compositori che hanno conosciuto la guerra, chi la prima chi la seconda. Spero che questo CD possa far riflettere e portare luce nei tempi d’oggi».
Torniamo, dunque, ad “Ange Terrible”. Come è nato questo nuovo lavoro?
«Il progetto è il frutto di molti anni. Ho sempre amato la musica francese, in particolare i compositori che ho inciso....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/01/23Segue »
Testimoni della Shoah
Nella Giornata della Memoria, intervista a Marcello Pezzetti, storico,
tra i massimi esperti dell'Olocausto -
10/02/23Segue »
Il 24 febbraio, primo anniversario dell’invasione russa, l’impegno di Anpi per la pace
Care amiche e cari amici iscritti all’ANPI, care compagne e cari compagni,
vi invio questo messaggio che, mi rendo conto, è ...
-
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.