per una terra
da proteggere
Si intitola “SEMI” il primo evento del 2023 proposto da TEDxCremona. Uno spettacolo che si ricollega idealmente alla Giornata Mondiale del Suolo, celebrata a inizio dicembre, e che racconta la storia vera - e incredibile - di Nikolaj Ivanovic Vavilov, agronomo russo che dedicò tutta la sua vita alla ricerca di una soluzione per il problema della fame in Russia e nel resto del mondo, attribuendo al cibo i significati di giustizia, uguaglianza e futuro. Lo spettacolo firmato da Francesca Marchegiano andrà in scena giovedì 19 gennaio alle ore 21 al Cinema Teatro Filo di Cremona; sul palco Stefano Panzeri, la musica è di Francesco Andreotti. Dopo il monologo, la serata proseguirà con il racconto di una spedizione avvenuta nell’estate del 2022, da parte di un gruppo italiano che, proprio seguendo le indicazioni lasciate da Vavilov, è partito alla ricerca di semi di mela antichi più di 60 milioni di anni, patrimonio prezioso per la biodiversità e fondamentale risorsa per le generazioni future. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 19 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.