dal pregiudizio
Debutto venerdì 2 dicembre (replica il 4) al Teatro Ponchielli
Grande attesa per il debutto del nuovo allestimento de La Traviata che vede il “Ponchielli” impegnato come teatro capofila per OperaLombardia. La “prima” è fissata per venerdì 2 dicembre (ore 20) - replica domenica 4 (ore 15.30) -: la direzione musicale è affidata al giovane Enrico Lombardi, mentre la regia è di Luca Baracchini, che con il suo altrettanto giovane team creativo, è risultato vincitore del Bando Under35 per il progetto di regia nell’ambito del Circuito OperaLombardia 2022/23. E proprio l’allestimento scenico - che si preannuncia un “addio del passato” - è uno dei motivi per i quali il capolavoro verdiano è particolarmente atteso.
Baracchini, la sua si preannuncia una Traviata nel segno della rottura con il passato e dell’innovazione. Su cosa ha puntato la sua regia?
«C’è senza dubbio la volontà di rompere con certe prassi interpretative di questo titolo così rappresentato e dell’Opera più in generale; sul termine “innovazione” credo invece di dover essere più cauto: il punto di partenza per il nostro team creativo è stata infatti la ricerca di un approccio “virgineo” al testo, di una libertà dai condizionamenti, dalle stanche abitudini nate dalla più che secolare frequentazione del pubblico con questo titolo. Ci siamo resi conto che “La Traviata” di Verdi, al pari della sua protagonista Violetta, porta il peso di un’aspettativa, in definitiva di un pregiudizio che accompagna ogni spettatore in sala».
Una regia che in qualche modo riscatta il ruolo di vittima di Traviata?
«Vogliamo liberare il personaggio di Violetta da una certa aura idealizzata di eroina romantica alla quale la tradizione ci ha abituati. C’è in lei una continua contraddizione fra le intenzioni e le azioni, fra le parole e i fatti, c’è una fragilità che è figlia di un pregiudizio certo esterno ma interiorizzato, intimamente creduto vero....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.