Intervista al regista Francesco Crivaro
Il cortometraggio “Il vespista” del regista Francesco Crivaro sarà presentato in anteprima nazionale al Padiglione Italia il 9 settembre alle 16, all’interno della 77esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il video è ispirato alla vita di Giorgio Bettinelli, lo scrittore cremasco che ha compiuto viaggi in tutto il mondo in sella ad una vespa, percorrendo oltre 270mila chilometri e rischiando la vita più volte. Il regista ha già all’attivo molti film realizzati fra Europa, Russia e Usa in cui ha lavorato, studiato e vissuto. Molti di questi lavori sono stati selezionati e premiati in festival internazionali (Montreal World Cinema Festival, Cairo International Film Festival, Cannes film festival, Palm Springs Film Festival, Rome Independent Film Festival), altri distribuiti al cinema o in televisione.
Francesco Crivaro come è nata l’idea del cortometraggio sulla vita di Giorgio Bettinelli?
«Sono appassionato di viaggi e di letteratura da sempre. Io e mia moglie, scenografa del film, ci siamo messi alla prova per capire se fossimo fatti per stare insieme, partendo per un viaggio proprio su una vespa PX 150 dall’Italia a San Pietroburgo in Russia, sua città natale. A questo percorso ne sono seguiti altri e dall’unione di queste passioni ho scoperto i libri di Giorgio. Dalle pagine emergono contrasti molto interessanti fra l’uomo e il viaggiatore/ scrittore e ho visto in lui la possibilità di realizzare un film che potesse aiutarmi a trovare risposte su vera libertà e felicità e se queste vadano sempre nella stessa direzione. “Il vespista” è un progetto che vorrebbe diventare un film per il cinema di 100 minuti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.