con Rumiz e Tassinari
Sarà presente anche il regista Alessandro Scillitani alla presentazione del suo nuovo film “Alla ricerca di Europa” - che ha già registrato sold out a Bruxelles, Trieste, Genova e Matera - che si terrà lunedì 18 febbraio alle ore 21 al Cinema Chaplin (via Antiche Fornaci, 56). Proprio mentre le fondamenta della coesione del Vecchio Continente sembrano traballare, un viaggio speciale ha inseguito via mare, tra Grecia e Turchia, il mito di fondazione di Europa, tra leggendi di ieri e paure di oggi: in questo film-documentario Scillitani si è fatto aiutare dallo scrittore e giornalista Paolo Rumiz e da Piero Tassinari, storico e professore all’Università di Cardiff scomparso nel 2017. «Conobbi Piero Tassinari - ha spiegato Scillitani - a casa di Rumiz», col quale il regista aveva già collaborato. «Un giorno Piero mi propose un’idea. Lui, che da Trieste era andato a vivere in Galles, sentiva l’esigenza di raccontare ai suoi studenti cos’era l’Europa, compreso quello che avrebbero perso una volta completata la Brexit. Mi scrisse: Devo raccontare questa storia, ma devo farlo presto: ho ripreso la chemioterapia, ho poco tempo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/03/19Segue »
I cremonesi a Londra raccontano la “loro” Brexit
Reportage - Centinaia di concittadini che vivono nel Regno Unito si interrogano fra speranze e paure -
02/05/19Segue »
Viaggio nel cuore dell'Europa, al bivio fra agonia e riscatto
Reportage - Lidia Gallanti, Giornalista di Mondo Padano, ci racconta i suoi sette mesi vissuti al bureau d’information del Parlamento Ue, ad un mese esatto dal voto del 26 maggio che, salvo soprese, vedrà anche i cittadini del Regno Unito, ad un passo dalla Brexit, eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento. Il voto si annuncia di portata epocale: ne parlano i due candidati cremonesi, Massimiliano Salini e Christian di Feo
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.