protagonista del video che ha mostrato Crema all'Expo
Un viaggio in punta di piedi, fatto di arte, fascino e armonia. Tre parole per descrivere undici minuti d’incanto che raccontano la bellezza racchiusa tra le Mura venete. Il video che racconta Crema in una passeggiata è nato quasi per caso, come spesso capita per le coincidenze fortuite. Un incontro di passioni e professionalità, in grado di trasformare suggestioni musicali in un prodotto multimediale oggi proiettato nel padiglione italiano di Expo2015 (VIDEO). Due giorni di riprese e tante ore di montaggio, per un biglietto da visita a tinte pastello che unisce cinema, danza e architettura trasformando la città in una poesia da leggere attraverso la perfetta sintonia tra musica e immagini. Tutto nasce da un brano del CD Shravanii Purnima, letteralmente “Luna piena di Shravan”, note che guidano il passo di Marta Cerioli, ballerina professionista nata a Trescore Cremasco e residente a Monaco, dove lavora per il principale teatro d’Opera della Baviera. «Ho ballato con una storia nella mente: essere come la luce della luna e accompagnare lo spettatore attraverso i miei movimenti – racconta -. Toccare una colonna e cercare di spiegare cosa fosse, illuminarla, raccontare con un gesto: il linguaggio della danza è fatto per trasmettere emozioni allo spettatore. Unire ciò che so fare a cinema e cultura è stata una novità, tuttavia dal palco alla cinepresa non è cambiato molto, il sentimento è lo stesso». A passo di danza, Marta visita gli scorci più caratteristici della città murata, dalle piazze ai cortili segreti dei palazzi nobiliari incastonati tra le vie del centro storico.
«Ho camminato in luoghi che non sono aperti al pubblico, riscoprendo un volto di Crema sconosciuto, con l’impressione di entrare in una fiaba».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.