Una task force provinciale contro il bullismo. Secondo il professor Pietro Tinelli, presidente dell’Associazione scuole cremonesi autonome (Asca), è l’unione tra istituti la strada per affrontare non solo questo fenomeno ma anche per dare risposta alla sempre più crescente domanda di bisogni educativi speciali. In un’epoca in cui le risorse scarseggiano, l’autonomia scolastica paradossalmente porta a fare squadra.
Qual è il ruolo di Asca nel panorama locale?
«Le scuole cremonesi da circa dieci anni si sono associate per avere un peso più rilevante. Ciò consente di ottimizzare le risorse e diventare interlocutori verso le altre Istituzioni del territorio, un po’ come avviene per i Comuni con l’Anci. Le Associazioni di scuole devono però trovare un riconoscimento legislativo a livello nazionale. Ci siamo mossi anche livello regionale e con l’Amministrazione provinciale dove, con l’assessore all’Istruzione Paola Orini, si è attuato (primi in Italia) un Protocollo d’Intesa bilaterale».
Tagli, spending review e risorse scarse. Quali le ripercussioni?
«La situazione è sempre più drammatica. Non solo dal punto di vista finanziario, ma anche da quello del personale. Con una domanda di servizi sempre più elevata e complessa, la scuola si trova da sola a trovare soluzioni senza risorse finanziarie. Così, ad esclusione della disabilità certificata e dell’integrazione stranieri, in tutti gli altri campi serve la collaborazione tra istituti».
A proposito di contenimento dei costi. Alcuni istituti hanno richiesto la settimana corta per risparmiare sul riscaldamento: è vero?
«E’ una pratica molto diffusa. All’inizio, per la verità, è nata per andare incontro alle esigenze mutate della società e delle famiglie. Adesso si aggiunge alle motivazioni anche la difficoltà economica delle Amministrazioni comunali e provinciale».
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/12/13Segue »
Dall'Ospedale richiami
Rapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
per i dipendenti in presidio -
Cremona 13/12/13Segue »
Emergenza affitti, in arrivo
Cremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal ...
aiuti per 280 famiglie -
Casalmaggiore 13/12/13Segue »
Verso gli Stati Generali
Prima riunione della Consulta territoriale sanitaria. Convocazione al Pirellone dei direttori generali di ospedali e Asl per discutere la bozza di delibera ...
della Sanità cremonese
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.