storia di successi e sold out
Dodici mesi al PalaRadi. Trecentosessantacinque giorni di successi, gioie ed emozioni indescrivibili: il 22 febbraio scorso per la Pomì è stato un giorno speciale, una ricorrenza da ricordare perché ha cambiato e svoltato il cammino della scorsa stagione. Tutto è iniziato l’8 febbraio 2015 con il crollo del PalaFarina sotto i colpi di big snow: in fretta e furia la dirigenza ha cercato una soluzione alternativa, trovando nell’impianto cittadino cremonese la casa ideale per accogliere le rosa in esilio. Recuperato il materiale, taraflex, led e altro dal collassante PalaFarina, il 19 febbraio Casalmaggiore ha varcato per la prima volta la soglia del PalaRadi per svolgere il primo allenamento, in vista del match del 22 febbraio contro Conegliano, battesimo del fuoco a Cremona.
La timidezza e il senso di spaesamento iniziale delle giocatrici, hanno lasciato pian piano posto al calore e all’affetto che il pubblico ha dimostrato fin dal primo istante. A battezzare il PalaRadi è Gennari che firma il primo punto della partita, vinta poi 3-1. Da lì nasce un legame indissolubile [...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/02/16Segue »
Palazzetto, la Vanoli prudente:
Il gm Andrea Conti: «Più utile una palestra per allenamenti e squadre minori»
«Serve un impianto da 1000 posti» -
12/02/16Segue »
Il PalaRadi non è più abbastanza
Progetto Fipav: centro federale con un impianto coperto in zona Po. Pomì pronta a investire
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.