Dopo il ballottaggio di domenica 8 giugno, domani, martedì 10 giugno, alle ore 15, 00, si riunisce a Palazzo Comunale l'Ufficio Centrale Elettorale che inizierà le operazioni di legge per la proclamazione dell'elezione alla carica del nuovo sindaco Gianluca Galimberti. Non appena verrà formalizzata la proclamazione, decadranno, ai sensi delle disposizioni contenute nel Dlgs. 267 / 2000, gli organi, gli incarichi e le deleghe legati al mandato politico-amministrativo del sindaco uscente Oreste Perri.
Il primo adempimento cui il nuovo sindaco deve assolvere, entro tre giorni dalla proclamazione degli eletti, è la pubblicazione dei risultati elettorali, nonché la notifica degli stessi agli eletti. Il sindaco nomina, ai sensi di legge, i componenti della Giunta, tra cui il vice sindaco e ne dà comunicazione al Consiglio nella prima seduta successiva alle elezioni.
Entro dieci giorni dalla proclamazione degli eletti, il sindaco deve convocare il Consiglio comunale. La prima seduta deve essere tenuta entro dieci giorni dalla convocazione. Nella seduta di insediamento il sindaco presta inoltre giuramento di osservare lealmente la Costituzione.
In un'altra adunanza, da tenersi entro i successivi novanta giorni, il sindaco, sentita la Giunta, illustra al Consiglio le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti che intende realizzare nel corso del proprio mandato. Tale documento viene adottato dal Consiglio comunale attraverso un ordine del giorno.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/06/14Segue »
Galimberti è il nuovo sindaco di Cremona
Il candidato del centrosinistra ha ottenuto 17.300 voti (56,31 per cento) contro i 13.422 di Oreste Perri (43,69 ...
Bongiovanni espugna Casalmaggiore -
10/06/14Segue »
Giunta Galimberti composta da sette assessori
Prima conferenza stampa dopo il ballottaggio per il nuovo sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, in attesa del passaggio di consegne e dell'insediamento che avverrà presumibilmente nella giornata di giovedì 12 giugno. -
16/06/14Segue »
Galimberti presenta la nuova giunta
La rivoluzione di Galimberti parte dalla nuova giunta di sette assessori più uno (il sindaco), nominata quattro giorni dopo l’insediamento, una ...
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.