Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Pianeta Scuola
Mondo Blog
31 maggio 2013 07:00
Beppe Severgnini ai giornalisti in erba:
«Scrivete bene, se il lettore
non capisce la colpa è di chi scrive»

Giovani penne crescono. Le realtà dell'editoria d'istituto sono numerose in provincia, e per aiutare a comprendere che cosa significhi essere un giornalista è stato chiesto il punto di vista di uno che di giornalismo ne mastica da un bel pezzo. Beppe Severgnini, giornalista nato a Crema nel 1956 è stato corrispondente in Inghilterra, Usa e Cina per “Il Giornale” e “La Voce”. Oggi è editorialista per “Il Corriere della Sera”. Nella sua carriera ha scritto oltre 20 libri.
Come ha iniziato?
«Ho incominciato all’università, scrivevo di Crema per il quotidiano “La Provincia”. Tenevo una rubrica che si chiamava “Parlar sul Serio” nella quale ironizzavo sui fatti di cronaca. Quegli articoli sono stati raccolti in un libro, pubblicato in circa 500 copie e diventato una sorta di cimelio per collezionisti. I miei articoli, poi, sono arrivati nelle mani di Indro Montanelli, che mi ha voluto con sé. Mi ha detto: “Se sei abituato a scrivere di una piccola realtà come Crema, non farai alcuna fatica con Cina e Stati Uniti”».
Si ricorda il suo primo articolo?
«Certo, è appeso nel mio ufficio, è del 21 gennaio del ‘79. Si intitola “Carrozzieri a Tahiti (grazie alla neve)”. Era un commento sulle officine che avevano guadagnato una piccola fortuna grazie ai ragazzi che facevano i testacoda con l’auto nei parcheggi».
Quindi non scriveva sul giornale d’istituto?
«Quando ho frequentato il Liceo Racchetti non c’era ancora il giornale. Ci si allenava con i temi e con le lettere per gli amici di penna. Tra l’altro devo ancora oggi ringraziare la professoressa Paola Cazzaniga Milani: scrivevo in modo barocco e ridondante, è stata lei a insegnarmi lo stile che utilizzo tuttora».
Qualche consiglio per i giornalisti in erba?
«Innanzitutto cercate di divertirvi. Usate l’ironia, che è la sorella laica della misericordia. E poi scrivete bene, che di solito significa scrivere meno, in modo più asciutto possibile. Per il resto, ricordate solamente una cosa: dovete scrivere per chi legge, non per voi stessi. Se il lettore non capisce non è colpa sua, perché stanco, distratto o incompetente. La colpa è sempre di chi scrive».

I GIOVANI DEL CREMONESE – Negli istituti cremonesi è in voga il giornalino scolastico. Ecco gli spunti di sei ragazzi che fanno parte di alcune redazioni del Cremonese.
Stefano Donzelli, Liceo Classico G. Romani, Casalmaggiore
«Applicare le competenze acquisite tra i banchi in un ambito diverso da quello scolastico è coinvolgente è stimolante. Non credo che quella del giornalista sarà la mia professione ma credo di essermi calato bene in questi panni».
Giulia Ghidelli e Cosima Neumann, 18 anni, 3ª Liceo Manin. Co-direttrici di “Maninalto-Il franco tiratore”, bimensile
«Tanto impegno, ma ottima esperienza formativa. Ci ha fatto conoscere da vicino il mondo del lavoro, tra gestione di persone e nell’organizzazione dei tempi nostri e dei collaboratori».
Luca Guarneri, 16 anni, 2ª Liceo Scienze Sociali Anguissola, caporedattore da due anni di “Hic sunt leones”, pubblicazione semestrale da 30 pagine
«Grande opportunità di crescita. Mette a dura prova la capacità organizzativa ma dà molte soddisfazioni. Ho potuto intervistare personaggi famosi, come Fiorella Mannoia».
Barbara Tamborrini, corso di Operatrice del Benessere IC, Casalmaggiore, “S. Chiara”
«Il giornalino dell’istituto è stata una bella esperienza non solo perché mi ha fatto scoprire che scrivere mi piace ma anche perché mi ha dato occasione di approfondire argomenti scolastici e di attualità».
Teresa Bertazzoli, 15 anni, 1° Liceo Artistico Munari Crema. Vice direttrice di “Generazione Webzine”, web magazine
«Abbiamo studiato un progetto basato sulle nuove tecnologie, questa è la prima edizione.
La passione è nata sul campo, grazie alla collaborazione di professore e compagni di classe».
Gaia Silvani, 15 anni, 1° Liceo Artistico Munari Crema. Vice direttrice di “Generazione Webzine”, web magazine
«Ho imparato ad essere responsabile e organizzare meglio il lavoro, sperimentando un’attività che prima non conoscevo. In futuro mi piacerebbe collaborare com una rivista di arte o design».

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 22/05/25 22:00
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 29 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata alla nuova edizione di Cremona ...
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 12:40
    «Diritto per la donna?
    No, è più un danno»
    Bioetica. Brambilla: «Bisogna metterla a conoscenza anche dei rischi»
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 15:33
    Partecipazione sì, purché competente
    "Legge Sbarra". Stefano Allegri analizza i risvolti pratici in ambito aziendale
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 16:15
    Sicurezza e collaborazione
    Mastroiorio: «Per identificare fattori di rischio, valutare pericoli e proporre misure correttive»
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/05/25 18:48
    Stella di Fondazione Trapianti Onlus all'Asst di Cremona
    Consegnato il riconoscimento agli ospedali che hanno aderito al progetto lombardo 2023-2024 A ritirare il premio per Cremona il Direttore generale Ezio ...
    Segue »
  • 27/05/25 18:45
    Dal 1° giugno termina il servizio di noleggio monopattini e di e-bike
    Dal 1° giugno 2025 si concluderà la sperimentazione del servizio di noleggio (sharing) di monopattini ed e-bike a propulsione elettrica con sistema ...
    Segue »
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
Mondo Blog
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/12/24 16:16
    «L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
    Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali
    Segue »
  • 27/12/24 16:00
    Borse di studio per 17 ragazzi
    Grande festa al Campus Santa Monica dell’Università Cattolica per la premiazione dei figli di dipendenti o di titolari di imprese iscritte alla CNA di Cremona. L’Associazione conclude in bellezza le celebrazioni dedicate al suo 75° anniversario. Il ricavato della cena dell’11 ottobre alle associazioni contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 29/11/24 17:40
    All’università o nella vita professionale
    Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta
    Pubblicato lo studio di Eduscopio che valuta l’efficienza delle scuole. Ferrari: «All’Aselli lavoriamo per stimolare i nostri ragazzi all’eccellenza». Piperno:«Al Torriani formiamo cittadini consapevoli delle proprie vocazioni»
    Segue »
  • 16/10/24 17:27
    Volontariato in ambito scolastico, il Comune sperimenta un nuova forma di collaborazione
    E’ pensata per incentivare la partecipazione dei cittadini sulla mobilità sostenibile e la “scuola bene comune”
    Segue »
  • 13/09/24 16:53
    Itthiwat Kruawan, un “Boeing” a Cremona grazie a Intercultura
    L'intervista: «Mi è piaciuta così tanto che fatico a esprimerlo»
    Segue »
  • 05/07/24 15:02
    «La mia classe, i professori e gli amici mi hanno
    fatto stare bene, aiutato tanto e non sono mai
    stata lasciata da sola. Mi mancheranno»
    Papitchaya Youdyan, ragazza thailandese di 17 anni, racconta il progetto di scambio di Intercultura terminato fra Verolanuova e Cremona
    Segue »
  • 28/06/24 16:03
    «Incuriosito dalla novità e dinamicità del percorso»
    L'intervista - Due borse di studio con l’obiettivo di sviluppare l’innovazione nelle PMI, istituite con il contributo di Cassa Padana e dedicate ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale. Matteo Borghesi Alquati, oggi inserito in un talent program di Allianz, dopo la laurea e due esperienze in Accenture e KPMG, si racconta
    Segue »
  • 21/06/24 14:58
    «Sapore e aroma inconfondibili»
    L'intervista - Francesco Scaramuzza racconta la sua azienda, la Lepard Trading Company, di Crema. Tre tipologie di Gin, con un metodo particolare: si parte da un alcool vegetale
    Segue »
  • 28/06/24 15:58
    «Mi ha permesso di raggiungere ottimi
    traguardi e di fare esperienze molto utili»
    L'intervista - Andrea Percudani spiega la scelta del corso di studi
    Segue »
  • 07/06/24 17:37
    Premi@Galilei, onore al merito
    Riconoscimenti ai migliori studenti per i voti conseguiti, i progetti realizzati e l’impegno. Consegnati attestati e borse di studio ad oltre cento alunni dell’istituto superiore
    Segue »
  • 31/05/24 17:15
    “PremiAgraria”, l’impegno sale in cattedra
    All’Istituto Stanga di Crema la consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli. In collaborazione con l’Associazione Ex-Allievi e le BCC Caravaggio e Cremasco
    Segue »
  • 24/05/24 15:38
    In cattedra l’Arte X Cambiare
    Mostra polivalente all’Istituto Comprensivo G.M Sacchi di Piadena
    Segue »
  • 10/05/24 14:23
    «Tra accademia e cultura»
    Matteo Agnesi ha partecipato a “In conversation with globalization”. L’università di Bergamo con quella di Stoccarda per studiare a Mumbai
    Segue »
  • 26/04/24 17:38
    “L’ora buca”, dove esprimersi, crescere e concretizzarsi
    Il professor Patrizio Pavesi, direttore della testata, spiega quali sono gli obiettivi del progetto: un nuovo giornale online pensato per i ragazzi e creato con loro. Informarsi e informare attraverso la libertà e la curiosità degli studenti che si approcciano al mondo dei “grandi”
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE