Il racconto disilluso
di Barât e Doherty
“Il nostro primo disco è nato dal panico e dall’incredulità per il fatto che ci era stato permesso di stare in uno studio; il secondo è nato nella guerra totale e nella miseria; il terzo è nato dalla complessità; per questo è come se fossimo stati tutti nello stesso posto, alla stessa velocità, e davvero in sintonia”. Carl Barât descrive così il nuovo Lp de The Libertines, uscito quasi dieci anni dopo Anthems for Doomed Youth. Il ritorno (è l’album della complessità) del 2015, post successo, scandali, eccessi, prime pagine sui tabloid scandalistici. Un primo tentativo (riuscito) di smarcarsi dall’ingombrante corollario dei “giorni d’oro” vissuti dal gruppo negli anni Zero. Registrato in Giamaica, All Quiet ci ricorda perché, ai tempi, tutti i riflettori (al netto del lungo elenco di “varie ed eventuali” di cui sopra) fossero puntati su di loro. Ci sono brani orecchiabili come il post hangover jazzato di Baron’s Claw, ottimi brit rock (Run Run Run e Oh Shit), con intatto lo spirito sbarazzino degli esordi, canzoni scritte per un ascolto a tarda notte (Man With The Melody) e ballad con inaspettate aperture orchestrali come Songs They Never Play On The Radio e la sua coda da “cazzeggio in studio”, a riprova di uno spirito cameratesco e d’amicizia ancora vivo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.