Il racconto disilluso
di Barât e Doherty
“Il nostro primo disco è nato dal panico e dall’incredulità per il fatto che ci era stato permesso di stare in uno studio; il secondo è nato nella guerra totale e nella miseria; il terzo è nato dalla complessità; per questo è come se fossimo stati tutti nello stesso posto, alla stessa velocità, e davvero in sintonia”. Carl Barât descrive così il nuovo Lp de The Libertines, uscito quasi dieci anni dopo Anthems for Doomed Youth. Il ritorno (è l’album della complessità) del 2015, post successo, scandali, eccessi, prime pagine sui tabloid scandalistici. Un primo tentativo (riuscito) di smarcarsi dall’ingombrante corollario dei “giorni d’oro” vissuti dal gruppo negli anni Zero. Registrato in Giamaica, All Quiet ci ricorda perché, ai tempi, tutti i riflettori (al netto del lungo elenco di “varie ed eventuali” di cui sopra) fossero puntati su di loro. Ci sono brani orecchiabili come il post hangover jazzato di Baron’s Claw, ottimi brit rock (Run Run Run e Oh Shit), con intatto lo spirito sbarazzino degli esordi, canzoni scritte per un ascolto a tarda notte (Man With The Melody) e ballad con inaspettate aperture orchestrali come Songs They Never Play On The Radio e la sua coda da “cazzeggio in studio”, a riprova di uno spirito cameratesco e d’amicizia ancora vivo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.