per l’anima
Food, terzo atto della collaborazione tra Paolo Fresu e Omar Sosa, è sinonimo di incontro. Incontro tra due isole che si parlano, la Sardegna del trombettista e flicornista italiano e l’isola del pianista cubano, attraverso il linguaggio comune del gusto, canone che lega musica e cibo. Un progetto nato attorno ad una tavola poco prima di un concerto insieme per portare in giro le precedenti suggestioni di Alma ed Eros, album bellissimi che, questo nuovo Lp, un concept sul tema del cibo appunto, rilancia con un vibrazioni altrettanto incantevoli. Food è un dialogo fatto di note, sapori, linguaggi che si sovrappongono, si mescolano e danno origine a qualcosa d’inedito. Un banchetto in cui ognuno degli ospiti coinvolti - il percussionista americano Andy Narrell, la cantante sudafricana Indwe, il violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum, il rapper newyorkese Kokayi e Cristiano De André, autore di una versione notevole di A çimma (scritta dal padre con Ivano Fossati) - ha portato una spezia, una pietanza, la voce, la carne, i frutti, i racconti e i segreti di altri territori, altri luoghi. Il risultato è un album che fa dunque del gusto e del confronto elemento condiviso da cui partire per un viaggio, all’insegna della scoperta e della convivialità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.