Lirica, Prosa e Cabaret»
Complessa (la situazione), compressa (la stagione artistica). Non si tratta di un banale gioco di parole, quanto piuttosto della condizione in cui s’è trovato ad agire Bruno Tiberi - attuale Direttore artistico di “Sifasera”, la prestigiosa rassegna da anni organizzata in ben tre location (provinciali ed extra): Soresina, Castelleone e Orzinuovi -, costretto ad alzare il sipario il prossimo marzo.
«La causa principale della posticipazione è da attribuire sia alle operazioni di manutenzione che riguardano il “Teatro del Viale” di Castelleone sia al rincaro dell’energia elettrica, un problema delicato con cui molti Comuni sono obbligati a interfacciarsi. Ecco, dunque, sorgere la necessità di rimanere fermi durante i mesi invernali, rimandando più in là l’appuntamento con il pubblico», spiega. Una momentanea sosta forzata che non gli ha, comunque, impedito d’allestire - come d’abitudine - un carnet di spettacoli di prim’ordine, la cui caratteristica principale risiede nell’ampio “ventaglio” dell’offerta (dalla Prosa alla Lirica, senza dimenticare l’Operetta e il Cabaret). «Mi preme, peraltro, di sottolineare un elemento, a mio avviso, assai rilevante: il rapporto fra “Sifasera” e il mondo della scuola non s’è interrotto, anzi si rinnova. Il mese venturo, infatti, Mattia Cabrini (insegnante ed educatore di grande competenza) sarà protagonista dei laboratori con i più piccini (“SifaseraLab”), dopo la felice esperienza vissuta l’anno passato. Un’iniziativa che, oltreché di successo, s’è già dimostrata anche straordinaria in termini formativi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.