a noi con una forza
davvero incredibile»
Intervista al regista Filippo Tonon
Un onore e una responsabilità. La Gioconda torna a casa, torna al teatro Ponchielli e per Filippo Tonon, che firma regia, scene e costumi, è una vigilia di grande emozione. «Assolutamente. E le dirò che quando ho saputo che la produzione sarebbe approdata anche a Cremona, in me è nata ancora di più la convinzione del tipo di percorso che avrei voluto seguire e cioè renderla un omaggio alla prima rappresentazione del 1876». Un nuovo allestimento frutto di una coproduzione dei Teatri di Operalombardia, Fondazione Arena di Verona, Teatro nazionale Sloveno di Maribor e “Bellini” di Catania, La Gioconda ha già deduttato, con successo, a Maribor e a Verona e ora approda nella “terra” di Amilcare Ponchielli, recuperando un’assenza di 26 anni. Un evento speciale, per un dramma tratto da un testo di Victor Hugo e su libretto di Arrigo Boito, dove una Venezia cupa e misteriosa fa da sfondo a passioni, tradimenti e delitti. Un affresco storico in stile scapigliatura lombarda, con un cast importante. La direzione dell’Orchestra della Fondazione di Verona è affidata a Francesco Ommassini, già conosciuto ne “La scala di seta” mentre, dicevamo, regia, scene e costumi portano la raffinata firma di Tonon. Tra gli interpreti: Gioconda sarà Rebeka Lokar, Cristina Melis è Laura, Agostina Smimmero, la cieca, Simon Lim, Alvise e Angelo Villari è Enzo .
«Ammiro Ponchielli per come ha descritto musicalmente in Gioconda - prosegue Tonon - i vari ruoli e caratteri. Mi piace che si senta già in embrione quanto poi ritroveremo in Puccini, che è stato suo allievo. Un’opera per me meravigliosa che supera il tempo e attuale ancora oggi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.