nel cuore d’America
Durante l’estate dei suoi tredici anni Frank Drum si trova a fronteggiare una sequenza di eventi nefasti che ne temprano profondamente lo spirito, traghettandolo con spietatezza verso l’età adulta. Figlio di Nathan - ministro del culto - e di Ruth - donna di grande bellezza e gusto artistico, Frank è simbioticamente legato al fratello minore Jake, reso timido e introverso dalla sua balbuzie ma dotato di un’intelligenza non comune, e alla sorella Ariel, apparentemente destinata a un futuro senza ombre per la sua radiosa avvenenza e assennatezza. A stravolgere fatalmente la vita di Frank, della sua famiglia e dell’intera comunità di New Bremen – Minnesota – sarà la misteriosa morte di un ragazzino, a cui seguirà quella di un senzatetto e lo spaventoso venir meno di ogni equilibrio, dentro e fuori le mura di una casa che – con la scomparsa di Ariel - sembra aver perso irrimediabilmente il favore di Dio. In un simile contesto di caos e dolore Frank intraprenderà un coraggioso percorso di scoperta e di crescita, trascinando in questa avventura Jake, riluttante a trasgredire gli ordini ma così prezioso per la sua speciale sensibilità. Ed è mentre tutto sembra andare in pezzi che il flusso della vita ricomincia a scorrere attraverso l’esercizio di un perdono che, se non può cancellare il dolore, sa tuttavia alleviare il tormento di chi resta. Questo almeno sembra suggerirci Frank che, a distanza di quarant’anni da quel fatale 1961, si volta indietro ripercorrendo il suo passato con puntualità e dolcezza. William Krueger plasma una storia attraversata dal peccato e benedetta dalla redenzione, un romanzo di formazione avvincente come un thriller e lirico come una parabola contemporanea. A fare da sfondo un’America mirabilmente descritta tanto nei suoi mutevoli paesaggi naturali quanto nella sua quotidianità così placida e, ad un tratto, così implacabilmente severa. “Chi siamo. Da questo non si può scappare. Possiamo abbandonare tutto, tranne ciò che siamo”.
DA MONDO PADANO DEL 10 NOVEMBRE 2017
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
04/07/25 15:20Segue »
Celtic Music Festival: "Magiche" atmosfere
Nuovo appuntamento con la rubrica "Io c'ero" -
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
27/06/25 13:04Segue »
“La Casati”, l’arte,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
gli eccessi, la follia -
20/06/25 16:38Segue »
Uomini e dei (così umani)
Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose -
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
06/06/25 13:50Segue »
L’ora del disincanto,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
prove di resistenza -
06/06/25 13:53Segue »
Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
dalla Bassa Padana -
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
16/05/25 14:25Segue »
Riscoprire il genio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
di Andrea Solario -
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.