Harmony, Stati Uniti, primi anni 2000. Quando Eleanor, per prolungare la serata, sussurra all’orecchio di François, ancor più ubriaco di lei, “voglio fare il salto della collina”, non può immaginare che quella bravata avrebbe pesato sul loro futuro ben più di quanto desiderato. Mentre con la jeep di lei scendono lungo il pendio, non riescono a evitare l’impatto con un’ombra che si rivelerà essere, a dramma avvenuto, quella del misterioso uomo con indosso il completo di seersucker che era arrivato qualche tempo prima in città accompagnato nientemeno che da un gigante esemplare di tartaruga dai presunti poteri di chiaroveggenza, Lazarus, sopravvissuto all’impatto e destinato a peregrinazioni che costituiscono l’ossatura di questo bizzarro e labirintico romanzo. Dopo che François fa scivolare la jeep nello stagno facendo andare a picco anche il corpo della vittima, non prima di averne indossando la divisa, l’adrenalina di cui è carico il momento spinge Eleanor a far perdere le sue tracce..
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
05/09/25 16:49Segue »
I giovani ingegneri raccontano gli anni vissuti in città
Intervista a Stefano Lentini e Nicolò Chillè, neolaureati magistrali al Politecnico di Milano, Campus di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.