lo sguardo sul Centrafrica
Incrociarne lo sguardo, scoprire un mondo. Si intitola “Gli occhi del Centrafrica” la mostra che, promossa dagli Amici per il Centrafrica in collaborazione con CUAMM, Medici con l’Africa, CrArT e Fondazione Mediolanum, si terrà in questo fine settimana a Cremona nel refettorio della Chiesa di San Pietro al Po (via Cesari, 18): l’inaugurazione è fissata sabato 13 aprile dalle ore 10 alle ore 12 quando sarà possibile anche ascoltare le testimonianze di Marta Moretti, responsabile progetti Educazione dell’Associazione Amici per il Centrafrica, il suo presidente Pierpaolo Grisetti con la vicepresidente Cristina Ceresoli. Per CUAMM, invece, saranno presenti Paola Bocchi, Ilaria Cavalli e Sandra Ometto. Nata nel 2001 su iniziativa di Carla Maria Pagani, l’associazione “Amici per il Centrafrica” ha sede a Limido Comasco, in provincia di Como ma ha “contatti” un po’ in tutta la Lombardia: Marta Moretti, è il “contatto” per Cremona. «Come associazione - racconta Moretti - abbiamo un centro nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, che si chiama “La Joie de Vivre” all’interno del quale gestiamo un ospedale pediatrico, alcune scuole dall’infanzia alla secondaria, una scuola di formazione per insegnanti e una scuola di moda e prototipia.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.