e le sue creature magiche
Domenica 23 ottobre alle 17.30 Elisabetta Motta presenterà il suo libro Mostri e prodigi (Pendragon edizioni), insieme a Davide Ferrari, attore e poeta che leggerà brani scelti dal volume, con la musica dell’arpista Vincenzo Zitello e con la partecipazione di Luciano Ragozzino, autore delle incisioni nel libro. Ragozzino, oltre a essere illustratore, è meritevole di avere trasformato una ex fabbrica di gelati nel cuore di Milano, in una piccola stamperia di libri d’arte, e pubblica da ormai più di quindici anni raffinati libri d’arte con il marchio editoriale: “Il ragazzo innocuo”, anagramma del suo nome e cognome.
Ragozzino, come nasce la sua collaborazione con Scripta?
«La prima volta avevo ricevuto un comunicato, ero stato invitato da Edoardo Fontana: ogni anno ci torno volentieri, è un evento interessante. Quest’anno, come editore, partecipo con una poesia di Sergio Gallo, una plaquette dal titolo “Paguro Bernardo”. Ho iniziato circa quindici anni fa, e il bilancio di questa mia avventura editoriale è più che positivo: non che dia da mangiare alle creature, però è divenuta la mia attività principale. Sono stato biologo per trentatré anni. Ho lavorato in un laboratorio di analisi, poi, ogni sera, quando finivo, andavo a Brera, dove ho studiato per quattro anni acquerello, due anni nudo, e due anni incisione. Dopo, ho iniziato a collaborare con i piccoli editori e ad affiancare ai loro testi, le mie incisioni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.