Malena è stata un'ossessione»
vincitore del Premio Flaiano
Per lungo tempo la mia vita è stata dominata dalle sette note, finché un giorno - in maniera del tutto accidentale, oltretutto - anche la scrittura è entrata a fare parte della mia esistenza. Mi auguro che non ne esca più»: apprezzato compositore musicale (varie le sue collaborazioni con artisti, a tutt’oggi, assai in voga: Benji&Fede e Thomas sono tra questi), Gianmarco Soldi racconta il suo approdo alla pagina scritta. Gli occhi sono ancora lucidi di commozione per il prestigioso risultato conseguito, a Pescara, lo scorso 6 luglio: il Premio Flaiano (sezione “Narrativa Giovani”) è, certamente, una medaglia d’appuntare al petto con comprensibile orgoglio.
I personaggi, l’intreccio e il linguaggio: tutto concorre a fare de “Cosa resta di Male” un romanzo di formazione sicuramente non banale. Qual è la sua genesi?
«L’idea ha preso forma nel 2012, dopo che per vari anni mi ero concesso una lunga serie di “esperimenti” di scrittura poco fruttuosi. Ho deciso di scrivere una storia che avesse compiutezza, strutturata come si conviene a un autentico romanzo che, in seguito, ho affidato a un agente letterario rintracciato sul web. Sfrondato laddove era opportuno, il testo è stato pubblicato dalla casa editrice “Rizzoli” e introdotto nel circuito librario italiano: la scelta ha portato a recensioni lusinghiere, a testimonianza di quanto finora il libro stia piacendo».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.