Quale Europa è Cremona?
a cura dell'architetto Bettinelli
Lo sguardo di Draco… è l’espressione di un’entità quasi umana che, indossati i patrii colori, sembra interrogarsi, guardare in modo vacuo e o perplesso in un domani troppo sfumato per essere intellegibile. Muta è l’interrogazione, ma l’occasione potrebbe essere molto concreta.
La notizia: da qualche settimana è stato diffuso un comunicato stampa con il quale si informa “che il CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori), attraverso il Dipartimento Agenda Urbana e Politiche Europee e con il Patrocinio dell’Anci, ha bandito una call for project per raccogliere e mettere a sistema gli interventi innovativi di riqualificazione urbana capaci di diventare elementi propulsori e significativi per le future azioni di rigenerazione”.
Si tratta di un bando, dal titolo significativo “Trasformazioni urbane significative”, rivolto non solo ad Enti pubblici, ma anche a singoli professionisti o associazioni che si stanno impegnando con progetti su temi ben definiti, e considerati strategici: mobilità sostenibile, efficientamento energetico, infrastrutture per l’inclusione sociale, tutela dell’ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali, attraverso i Programmi Nazionali ed Europei (Piano Periferie, UIA, Smart City, Urbact, Horizon 2020, ecc.).
L’importante per poter avanzare la propria candidatura è che gli interventi, realizzati o in corso di realizzazione, siano già diventati veicolo di cambiamento e di inversione di tendenze quali abbandono, degrado, spopolamento, e quindi, responsabili della nascita, contestuale o successiva, di interventi di riqualificazione più ampi con attività culturali ed economiche al contorno...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/19Segue »
Viaggio nel cuore dell'Europa, al bivio fra agonia e riscatto
Reportage - Lidia Gallanti, Giornalista di Mondo Padano, ci racconta i suoi sette mesi vissuti al bureau d’information del Parlamento Ue, ad un mese esatto dal voto del 26 maggio che, salvo soprese, vedrà anche i cittadini del Regno Unito, ad un passo dalla Brexit, eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento. Il voto si annuncia di portata epocale: ne parlano i due candidati cremonesi, Massimiliano Salini e Christian di Feo
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.