“contestataria da 50 anni”
Sono molti gli spunti proposti da “Mafalda la contestataria da 50 anni in Italia”: oltre ad offrire uno sguardo d’insieme su uno tra i personaggi più importanti del fumetto Argentino ed Internazionale – tradotto in 26 lingue in tutto il mondo – l’esposizione (l’inaugurazione domani sabato 27 alle 17 al Museo Diotti in via Formis) sarà l’occasione, per la prima volta in Italia, per ammirare le strisce ricavate dagli originali. Un percorso corredato dalle sagome dei personaggi e che si completa con la statua di Mafalda, oggettistica ed edizioni rare, lo spazio TV con la proiezione dei cartoni animati, documentari su Quino, il fumettista argentino che ideò il personaggio e l’atelier con proposte per scuole e famiglie. «A cinquant’anni dalla pubblicazione in Italia - spiegano i promotori - il Museo, nell’ambito della 3°edizione della rassegna “Stupor mundi”, quest’anno dedicata all’Argentina, ha celebrato questa ricorrenza con una mostra che ripercorre la vita di Mafalda e i temi universali a lei più cari». Un personaggio iconico, che apparve per la prima volta nel 1964 sul settimanale Primera Plana di Buenos Aires. Curata da Ivan Giovannucci, la mostra si compone di 96 strisce realizzate tra il ‘64 e il ‘73 ricavate dagli originali di Quino, in principio inaccessibili: «Si tratta di facsimile di alta qualità ricavati dalla versione originale in spagnolo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.