tra medicina e magia
Una panacea per tutti i mali, dove scienza e magia insieme davano origine ad un mix che era insieme antidepressivo e ansiolitico, aspirina e viagra, antidolorifico, antibiotico, ricostituente e molto altro ancora. La teriaca o triaca, con le sue oltre settanta erbe e l’indispensabile veleno di vipera, è stata per duemila anni la medicina più preziosa e ricercata, in grado di sbaragliare qualsiasi altro preparato chimico, aldilà di ogni ragionevole dubbio e buonsenso. A contribuire al successo di questo prodotto della farmacopea europea, tale da farne una preparazione ancora ricercata agli inizi del secolo scorso, è stato un medico cremonese della fine del Cinquecento, Orazio Guarguanti, originario di Soncino, che tra il 1595 ed il 1605 scrisse un’Apologia della Teriaca dedicata al vescovo di Lodi e Nunzio Apostolico presso la Serenissima Signoria di Venezia Ludovico Taverna. Guarguanti assicura che la teriaca “mantiene in salute, rende la vita più tranquilla e la prolunga, ringiovanendo tutti i sensi” ed è questo il motivo per cui “i Romani Imperatori avevano come usanza a ogni far di Luna prenderne due scropoli in un cucchiaio di miele con due bicchieri d’acqua” (lo scrupolo equivale a grammi 1,075).
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.