Il ricordo di Montorfano: «Vedeva la porta ed era molto forte»
Prematuramente stroncato da un male incurabile, si è spento a 59 anni mercoledì scorso nella sua Palermo Salvatore Schillaci, per tutti Totò, conosciutissimo bomber e vera icona di Italia ’90, il campionato mondiale di calcio disputato in casa che doveva essere vinto dall’Italia di Vialli e che è diventato invece la vetrina proprio di Totò Schillaci, capocannoniere della manifestazione con 6 gol, sino ad allora onesto e prolifico bomber, soprattutto nelle sei stagioni Messina in serie B e C, con 61 reti in 219 partite. Fortemente voluto a Torino dall’avvocato Agnelli, un solo anno alla Juventus di Zoff nel 89/90 era bastato per convincere Azeglio Vicini ad aggregarlo alla comitiva azzurra che avrebbe disputato il mondiale: Totò l’ha ricambiato diventando l’eroe delle “Notti Magiche” che hanno contrassegnato quel giugno del ’90, con gli azzurri terminati poi al terzo posto dopo la sconfitta con l’Argentina di Maradona in semifinale a Napoli e la vittoria contro gli inglesi nella finalina di Bari. Il gol era il suo mestiere, qualsiasi fosse la categoria frequentata, dalla serie C2 con il Messina di Ballarò nel 1982, sino ai giapponesi dello Jùbilo Iwata con cui ha chiuso la carriera agonistica nel 1997, dopo aver disputato tre campionati con la Juventus e due con l’Inter. Nella sua carriera durata quattordici stagioni, Schillaci ha incontrato spesso la Cremonese ed è riuscito a farle anche qualche gol. In realtà, per bucare la porta grigiorossa, ha dovuto aspettare di giocare in A con Juventus ed Inter perché, nei campionati di serie B in cui ha incrociato i grigiorossi, l’operazione non gli era riuscita, né al Celeste di Messina, tantomeno allo Zini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 26 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.