Sede rinnovata e nuovi servizi al Punto Enel di Cremona, in Via Brescia 54, dove dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 12.00, i clienti Enel troveranno accoglienza e consulenti a disposizione.
All’inaugurazione erano presenti: il Sindaco di Cremona Oreste Perri, il Presidente della Provincia di Cremona, Massimiliano Salini, il Direttore dell’Unione Industriali di Cremona, Ernesto Cabrini, e la Responsabile dei Punti Enel della Lombardia, Silvia Maffioletti.
Lo spazio – 160 m2 - è stato pensato con un nuovo approccio alla relazione con il cliente, a partire dall’accoglienza in un ambiente rilassante e confortevole. Qui i 5 consulenti Enel e il responsabile accolgono il cliente rispondendo ad ogni domanda sull’energia, sulla mobilità elettrica e sulle soluzioni per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi: istallazione di impianti fotovoltaici e termici per la produzione di energia e acqua calda, caldaie a condensazione e inoltre scaldacqua e climatizzatori a pompa di calore. Inoltre anche a Cremona, nei prossimi giorni, sarà possibile acquistare lampadine a led ad alta efficienza e risparmio energetico
Il Gruppo Enel attraverso questo Store punta ancora di più a rafforzare la presenza sul territorio e sull’accoglienza, consigliando al cliente le migliori soluzioni energetiche . Il nostro obiettivo è essere leader assoluti per la qualità del servizio offerto, coniugando innovazione, eccellenza e professionalità – commenta Silvia Maffioletti – In tutta la provincia serviamo oltre 145 mila clienti ai quali garantiamo tutta l’assistenza necessaria, fornendo risposte immediate e risolutive anche rispetto all’esigenza di rendere la propria abitazione e il proprio ufficio più efficiente.
Un moderno sistema di gestione intelligente elabora la richiesta del cliente associandola ad un consulente dedicato, ottimizzando e minimizzando i tempi d’attesa e un servizio di traduzione simultanea in 13 lingue - tra cui inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo, cinese, croato, albanese, serbo, russo – che, grazie ad un sistema telefonico, permette al cliente di colloquiare con il consulente Enel tramite un operatore che traduce simultaneamente nella lingua prescelta.
Nella realizzazione di questi nuovi spazi, Enel ha riservato anche molta attenzione all’ambiente. Lo Store Enel di Cremona è Carbon Neutral ovvero, grazie ad un progetto di neutralizzazione ha la possibilità di azzerare le emissioni di CO2 associate all’attività quotidiana.
Chiedere un nuovo contratto o modificarlo, documentare il pagamento delle bollette del gas e dell’energia elettrica, conoscere lo stato dei consumi e dei pagamenti, così come scoprire i vantaggi del mercato libero, del programma gratuito di raccolta punti “Enel Premia2”, della carta vantaggi “Enelmia”, delle offerte “Semplice Luce” e “Semplice Gas”, e dei nuovissimi Servizi assicurativi di Assistenza Casa “LuceOK” e “GasOK” e prodotti per l’efficienza energetica, sono soltanto alcune delle moltissime operazioni che i clienti potranno fare, assistiti dagli esperti consulenti Enel, in grado di fornire loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno.
Oltre al nuovo Punto Enel di Cremona, i clienti possono fare riferimento al Punti Enel Negozio Partner presente a Crema ai siti internet enelenergia.it e enel.it e ai due numeri verdi - primi nella classifica AEEG sulla qualità del servizio telefonico - 800 900 860 per Enel Energia che opera sul mercato libero e 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.