Le sue mani sono abituate a fondere, incastonare, forgiare. Guidate da quello spirito creativo che ha portato Simone Balbo da Valenza Po, capitale del bijou, a Casalmaggiore. Tanto che il suo negozio di via Cavour è anche laboratorio, dove il giovane orafo lavora gemme e pietre dando vita a gioielli unici.
Disegna e realizza parure in oro, platino e argento. È esperto di fusione, laminazione, trafilatura e saldatura dei metalli preziosi e riesce a incastonare pietre preziose con estro e precisione. È stato riconosciuto “artigiano eccellente” dalla Regione Lombardia, oltre ad esser stato chiamato a esporre, tra le altre, alla Mostra “F-Utili Gioielli” per Emergency a Firenze e al Macef di Milano.
La sua terra d’origine è Castelbaldo, in provincia di Padova. Ma presto ha scoperto in sé la passione per le pietre, che l’ha condotto all’Istituto d’Arte Orafa di Valenza Po. Il percorso di Balbo non si è fermato: si è specializzato in gemmologia e pietre di colore a Reggio Emilia, ha seguito un corso di incastonatura all’Accademia Arti Orafe di Firenze e alta formazione in design del gioiello al Politecnico di Milano. Parallelamente, Simone ha imparato il mestiere sul campo: a Valenza e Bologna, dopodiché nel ‘93 ha aperto il suo negozio a Parma. E nel 2004 è approdato a Casalmaggiore.
«Pietre e minerali mi hanno sempre affascinato, sin da piccolo - racconta -: ero così appassionato che a 14 anni facevo parte del Gruppo Mineralogico Parmense. Amo tutte le tipologie di gemme...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO O ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.