Nella storia della famiglia Garibaldi (quella del “Generale”) emerge senza dubbio la figura di Ricciotti coi suoi 13 figli. Su concessione della nipote Annita Garibaldi Jallet presentiamo un inedito riguardante questo ramo famigliare. I Garibaldi furono lacerati dalla morte di Bruno e Costante sul fronte francese nella Grande Guerra. Ezio aderì al Fascismo, Sante fu antifascista e, accusato di spionaggio dalla Gestapo, fu deportato a Dachau (morì nel 1946 per le sofferenze della prigionia). Peppino, anche lui antifascista, partecipò alla rivoluzione Messicana con Madero e Pancho Villa. Rientrato in Italia allo scoppio della Prima guerra, gli fu conferito il grado di generale.
Una storia a lungo trascurata può rinascere tra le vecchie pietre di una casa, anche se svuotata di ogni cosa e abbandonata. Se vengono stimolati a raccontare la loro storia, i ruderi rivelano l’anima di chi l’ha abitata. Tra gli anni 2000 e 2006, dopo lunghi lavori di restauro, è rinata la dimora di Ricciotti Garibaldi e di sua moglie Harriet Constance Hopcraft a Riofreddo, nel Lazio, come museo demoetnoantropologico e storico: una casa costruita alla fine dell’800 con la mano d’opera e la pietra locale...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.