Ottant’anni fa, in una casa di via Santa Lucia a Bergamo, scompariva alle prime luci dell’alba del 19 agosto 1938 Arcangelo Ghisleri, uno dei più grandi intellettuali cremonesi, amico e corrispondente, tra gli altri, di altri grandi come Cesare Battisti, Filippo Turati, Leonida Bissolati Felice Cavallotti, Mauro Macchi, Costantino Lazzari, Enrico Ferri, Roberto Ardigò, solo per ricordare i nomi più noti ai cremonesi. Ghisleri, uomo di simpatie repubblicane e democratiche, fervente mazziniano e fedelissimo di Carlo Cattaneo, moriva nel momento in cui l’Italia stava per precipitare nel baratro della seconda guerra mondiale. «Dietro la mia bara – aveva lasciato scritto su un biglietto - non voglio nessuno all’infuori dei miei stretti congiunti. L’unico seguito da me desiderato è quello della fanfara degli Orfanelli a cui lego 1.000 lire da destinarsi per loro al premio della Bontà, perchè suonino l’inno del Piave, il solo inno di guerra in cui vibra l’eroica gentilezza del patriottismo umano del Risorgimento. Ho disposto che la mia salma venga cremata, non per ostilità al culto cattolico, ma per una concezione estetica che si trova espressa fin dai miei primi scritti giovanili. Desidero che le mie ceneri invece che nel recinto del crematorio, siano collocate a riposare accanto alla mia diletta sposa, la maestra elementare Anna Maria Speranza, nipote del defunto Vescovo di Bergamo monsignor Giuseppe Speranza»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.