perde la vita studentessa 17enne
Tragico incidente la mattina di Pasqua poco dopo le 5 a Gussola. A perdere la vita la 17enne Martina Sarzi, studentessa del Polo Romani di Casalamaggiore. La ragazza era a bordo di una Ford Fiesta assieme a tre amici, due di 18 anni e uno di 19. Secondo una prima ricostruzione dei fatti l’auto si è schiantata contro un albero di via Donatori Avis e Aido all’uscita da una curva. Terribile l’impatto. Sul posto sono giunte tre ambulanze e un’automedica dell’ospedale Oglio Po. Subito le condizioni della giovane gussolese sono apparse le più gravi. A lungo è stata soccorsa dai sanitari per poi esser trasportata in ospedale a Vicomoscano dove è deceduta probabilmente per un’emorragia interna.
Ferite più lievi sono state riportate dagli altri ragazzi che viaggiavano sulla Ford Fiesta rossa. Grande cordoglio in paese dove, sin dalle prime ore della giornata, si è diffusa la notizia del tragico evento.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Gussola 04/04/13Segue »
Gussola, oggi alle 15 i funerali di Martina Sarzi
Si terranno nel pomeriggio di oggi, 4 aprile, alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Gussola i funerali di Martina Sarzi, la ... -
Gussola 03/04/13Segue »
Gussola, domani alle 15 i funerali di Martina Sarzi
Si terranno domani, 4 aprile, alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Gussola i funerali di Martina Sarzi, la 17enne scomparsa all ... -
Gussola 01/04/13Segue »
Gli amici piangono Martina su Facebook: «Aiutaci da lassù»
La grande famiglia della rete si è riunita attorno a Martina Sarzi. Lei se n'è andata, ma gli amici, su Facebook ... -
Gussola 04/04/13Segue »
Gussola, l'addio alla 17enne Martina Sarzi
La lacrima che brucia,
il vento la consuma,
il nero che mi sporca tanto poi si lava,
e tutto ciò che ho ...
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.