in esposizione
all'InterCharm di Mosca
InterCHARM Mosca rappresenta il salone più importante per il mercato Russo, in cui la Bellezza fa da regina e il Polo, ormai da alcuni anni presente e quest’anno in modo corposo, non poteva mancare. Con circa 3.500 marchi e 61.768 visitatori, è la più grande vetrina russa per i prodotti e servizi cosmetici più innovativi. Il salone offre infatti l’opportunità a tutti i professionisti del settore cosmetico di osservare l'intero mercato da un unico punto di incontro. L'evento offre anche promettenti contatti, nuovi contenuti, nuovi stimoli da introdurre nel proprio business.
Il salone è costituito da 3 halls e distribuito in 3 padiglioni distinti del Crocus Expo, il più grande centro fieristico russo. Si estende su un area di 19.950 metri quadrati, con circa 923 espositori da 24 paesi: Bielorussia, Canada, Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, India, Israele, Kazakhstan, Lettonia, Pakistan, Polonia, Romania, Russia, Singapore, Spagna, Corea del Sud, Taiwan, Turchia, Ucraina, USA e Italia. Diverse, infatti, le aziende del Polo presenti in fiera nell’ Intercharm Pack, uno dei tanti segmenti previsti dal salone per far fronte alle differenti esigenze aziendali. Infatti, a fianco ma distintamente dei parrucchieri e degli estetisti è possibile trovare la zona dei conto terzisti in cui si sono presentate: Lumson, Baralan, Gipicco’s Cosmetics, Bikolormakeup, ICC, Capardoni e Discos.
Intercharm Mosca ha rappresentato un’ulteriore sfida per le aziende del Polo, dopo il Cosmoprof Asia tenutosi a Hong Kong nei giorni scorsi. Sfida affrontata e vinta con la tipica e intensa passionalità italiana, che sottolinea l’unicità del made in Italy. Durante le giornate della fiera, sapientemente coordinata da Promos che ha coadiuvato con il suo ufficio di Mosca un gruppo di venti aziende, il Polo ha anche avuto occasione di allacciare relazioni istituzionali con la Camera di Commercio Russa, la Camera di Commercio Italo Russa, con alcuni marchi russi, importatori e distributori, oltre che con SIORA, l’Agenzia Federale Russa per lo sviluppo di piccole e medie imprese che, fondata su iniziativa del Governo nel 1992, conta 60 uffici in tutta la Federazione ed è sportello Europe Enterprise Network. Il Direttore Generale Victor Ermakov e il dirigente responsabile dello sviluppo Alexander Ermoshin, hanno espresso vivo interesse per il lavoro che Reindustria sta conducendo sullo sviluppo delle reti di impresa, ritenendo utile valutare la definizione di un accordo quadro al fine di poter scambiare buone prassi.
Il prossimo appuntamento del Polo della Cosmesi sarà in Francia per la firma di un importante accordo con Cosmetic Valley che ha sempre rappresentato il modello di riferimento e col quale ora si inizierà a collaborare, obiettivo Made in Europe.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/12/13Segue »
Partner francesi per la cosmesi
A Chartres, nel Nord della Francia, l’accordo fra le aziende del Polo cremasco e la Cosmetic Valley d’Oltralpe. Promozione dei marchi, scambio di informazioni e consolidamento nel settore della ricerca alla base della sinergia. Il presidente Moretti: «Così le nostre imprese sono più vicine all’Europa»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.