chiama a raccolta i Comuni
La Fondazione Opera Pia chiama a raccolta gli amministratori del territorio per dare nuovo slancio alla vocazione sociale della Onlus. Negli ultimi anni la casa per ferie di Finale Ligure ha ospitato soltanto 15 cremaschi con la formula dei soggiorni convenzionati. Numeri ampiamente al di sotto delle potenzialità di una struttura che potrebbe garantire per tutto l’anno 1500 giorni di presenza grazie ad una convenzione stipulata con Comunità Sociale Cremasca. A sollecitare i Comuni a promuovere maggiormente l’utilizzo dell’ex colonia Finalpia è stato lo stesso presidente della Onlus, Pierpaolo Soffientini, intervenuto martedì in Comune in occasione della Commissione congiunta Garanzia e Politiche Sociali. Una convocazione richiesta dal presidente Alessandro Boldi (Movimento Cinque Stelle), anche per definire lo stato finanziario originatosi durante la gestione Icos. Il conduttore deve ancora corrispondere due rate dell’affitto e la seconda tranche dell’Imu per un totale di 137 mila 933 euro.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 02/02/14Segue »
Caso Icos, Finalpia affida
Un doppio binario per tutelare la propria posizione. Lo sta percorrendo il consiglio di amministrazione di Finalpia, alle prese con l’apertura ...
la tutela ad un avvocato -
Crema 10/12/13Segue »
Crema, in arrivo
Nuove rotatorie in sostituzione dei semafori, attraversamenti pedonali più sicuri e segnaletica orizzontale visibile anche nelle ore notturne. La prossima primavera porterà ...
sei nuove rotatorie -
Crema 20/11/13Segue »
Crema, idea Fiera
L'Amministrazione comunale ha formalizzato la richiesta per poter entrare a fare parte del pacchetto di eventi di CremonaFiere. Il documento ufficiale ...
in attesa di risposte -
Crema 12/11/13Segue »
Crema, in centro
Una città invasa da locali pubblici, bar e tabaccherie su tutti, che offrono la possibilità di entrare in contatto con slot machines ...
è boom di videopoker -
11/11/13Segue »
Campus Racchetti, troppi ritardi
Troppe lungaggini nell’affidamento dell’appalto per il nuovo Racchetti a San Bartolomeo, il Popolo della Libertà chiede al Presidente di rompere gli indugi e rispettare gli accordi sottoscritti con la giunta Bruttomesso. Il coordinatore Bettinelli: «La Provincia lasci perdere i creditori Charis». -
Cremona 06/11/13Segue »
Il Cremasco si conferma
Trenta militanti con potere di voto che partecipano regolarmente ai gruppi di lavoro del Movimento 5 Stelle. Con numeri in costante aumento ...
un avamposto grillino -
Crema 05/11/13Segue »
Crema, cura dimagrante
Nonostante le difficoltà il teatro San Domenico è riuscito a mantenere gli stessi parametri della scorsa stagione, aumentando le proprie capacità in ...
per il teatro San Domenico -
Crema 03/11/13Segue »
Dipendenti senza stipendio
I locali e i binari della stazione di Crema invasi dai rifiuti e con un servizio di pulizia insufficiente. E’ questa la ...
in stazione niente pulizie -
Crema 01/11/13Segue »
Bus, 118 dipendenti
I 118 dipendenti di Autoguidovie in stato di agitazione. La decisione è stata comunicata ai vertici dell’azienda dal coordinamento Rsu, la ...
in stato di agitazione -
Crema 27/10/13Segue »
«Cantiere Charis non cedibile»
Resta lontana la soluzione della vicenda legata ai problemi economici della Fondazione vicina a Cielle Giovedì 31 vertice fra Comune, Provincia e aziende del territorio coinvolte. Pesano le ipoteche bancarie
e gli otto creditori restano gelati -
28/04/14Segue »
Finalpia è alla svolta decisiva
Il presidente Soffientini: «Sui tempi siamo ancora in attesa di conferme». Sta per riaprire i battenti la struttura alberghiera della Fondazione. L’Obras dopo il fallimento ha ceduto il ramo d’azienda ad una Srl guidata da un cremasco; gestione affidata alla Ora, società specializzata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.