Raccolte più di 500 firme
Sono già più di 500 le firme raccolte “pro-tangenziale subito”. Anche questa mattina il coordinamento dei comitati contro le autostrade era in piazza a Casalmaggiore per continuare la battaglia per ottenere al più presto la bretella che libererebbe dal traffico il tratto di città attraversato dall'Asolana. Il tema è più che mai all'ordine del giorno. Anche il sindaco Claudio Silla, durante la visita di Umberto Ambrosoli, venerdì, ha sottoposto al consigliere regionale la questione. Lo sforzo in atto è quello di vedere se vi sono alternative al finanziamento dell'opera, ora legata alla realizzazione della Tirreno-Brennero (figura come opera accessoria all'autostrada).
Durante il banchetto di questa mattina il coordinamento dei Comitati ha pubblicizzato anche l'incontro pubblico sul tema tangenziale che si terrà il prossimo 14 ottobre alla presenza, oltre che del sindaco Silla, del presidente della Provincia di Cremona, Massimiliano Salini, dell'assessore provinciale al Territorio, Giovanni Leoni e di Cesare Vaccehlli in rappresentanza dei comitati e delle associazioni ambientaliste.
Saranno presenti i consiglieri regionali, i parlamentari ed i sindaci del territorio.
“Vogliamo la tangenziale subito – dichiara Vacchelli. La vogliamo con fondi pubblici e con un percorso meno costoso di quello previsto da Autocisa. Ciò che ci sta a cuore è la salute delle persone. Non si può vivere affacciati su una provinciale trafficatissima in molte ore della giornata. I danni per salute sono dimostrati anche da recenti studi”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/10/13Segue »
Il Comune molla l’A21
A prima vista può risultare una matassa di numeri, cifre e assetti societari difficile da districare. In realtà, dietro il complesso passaggio ...
Azioni vendute all’Aem -
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.