raggirando commercianti di Castelleone
I carabinieri di Castelleone al termine delle tempestive indagini hanno deferito alla procura della repubblica presso il tribunale di Cremona un disoccupato, “U. N.” 32enne di Cernusco sul Naviglio, responsabile di truffa continuata ed usurpazione di titoli. Il 19 settembre presso vari negozi del centro storico di Castelleone, qualificandosi come carabiniere, con artifizi e raggiri traeva in inganno i commercianti e si faceva consegnare merci per centocinquanta euro senza pagarla, per finti problemi con la carta di pagamento.
Alle ore 11:00 in via Roma nel negozio di abbigliamento qualificandosi come un Carabiniere affermava e di dover fare un regalo al figlio del suo Comandante. Dopo aver convinto l’ignara commerciante prendeva due felpe ed offriva per il pagamento la carta magnetica, operazione rifiutata dal circuito per insufficienza di credito. Il pregiudicato chiedeva alla denunciante di poter comunque ritirare la marce prescelta, garantendo che sarebbe ripassato per regolarizzare il pagamento. La commerciante accettava la richiesta presumendo di aver di fronte un nuovo militare. Trenta minuti dopo lo stesso truffatore è entrato in altro negozio in piazza Isso dove, con le stesse modalità, è riuscito a portar via un paio di scarpe. In tale circostanza fingeva di ricevere una telefonata alla quale rispondeva dicendo “buongiorno maresciallo” cosa che traeva in inganno la titolare, ha creduto di aver di fronte effettivamente un Carabiniere. Poco dopo presso un negozio di via Bressanoro risulta si sia fatto consegnare generi alimentari, senza pagare, facendosi passare come un Carabiniere, garantendo che sarebbe ritornato per avere in quel momento problemi con la tessera bancomat.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/10/13Segue »
Vanitas, oltre 40 espositori
Oltre quaranta espositori, tanti collaboratori e un calendario ricchissimo di eventi e di esperienze creative. È tutto pronto per l'ottava edizione ...
e un calendario ricchissimo
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.